Qual è l’obiettivo dell’investimento?
L'obiettivo dell'investimento è rafforzare l’ecosistema digitale nazionale potenziando i servizi di monitoraggio e gestione della minaccia cyber. Saranno quindi rafforzate in maniera molto significativa le capacità di monitoraggio, prevenzione e risposta a rischi ed eventi cyber grazie a una rete di servizi cyber nazionali, opportunamente integrata con i principali partner pubblici e privati.
-
Giovani
-
Riduzione del divario di cittadinanza
La misura, quindi, prevede lo sviluppo di un sistema all'avanguardia che interconnetta strettamente, a livello nazionale e internazionale, il mondo della Pubblica Amministrazione, dell’impresa e dei fornitori di tecnologia. Al fine di potenziare la resilienza dell’ecosistema Cyber Nazionale, la nuova Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) curerà l’evoluzione dell’infrastruttura e dei servizi per l’attuazione della normativa di riferimento. L'investimento si articola su tre pilastri:
• rafforzare le capacità di cyber resilience in modo diffuso nel Paese, favorendo sinergie e interconnessione delle capacità di monitoraggio, condivisione di informazioni e risposta agli eventi di natura cyber;
• rafforzare le capacità nazionali di scrutinio e certificazione tecnologica al fine di valutare e certificare beni, sistemi e servizi ICT, nell’ambito dell’attivazione del Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale (CVCN) presso l’ACN;
• il potenziamento delle capacità cyber della Pubblica Amministrazione per la messa in sicurezza dei dati e dei servizi dei cittadini.

-
Conservare e gestire in tutta sicurezza i dati e i servizi della Pubblica Amministrazione
-
Cogliere il prima possibile gli eventi informatici malevoli e mitigarne gli effetti
-
Rafforzare le capacità nazionali di valutazione e certificazione delle tecnologie cyber per una transizione digitale resiliente del Paese.