Qual è l’obiettivo dell’investimento?
La misura ha lo scopo di aumentare la competitività logistica nazionale realizzando un sistema digitale interoperabile tra attori pubblici e privati per il trasporto merci e la logistica. In questo modo si semplificano procedure, processi e controlli, grazie alla de-materializzazione dei documenti e allo scambio di dati e informazioni.
-
Giovani
-
Riduzione del divario di cittadinanza
-
Parità di genere
Con questo investimento si prevede di migliorare il sistema logistico su tutto il territorio, grazie ad un sistema digitale integrato del trasporto merci e della logistica, coinvolgendo sia i player pubblici che quelli privati. L'investimento semplifica l'intera catena puntando sulla dematerializzazione dei documenti e sullo scambio di dati e informazioni, quindi a una filiera più digitale.
Verrà dunque realizzato uno Sportello Unico dei Controlli per semplificare le procedure nazionali nel settore logistico. A fine investimento, almeno il 70% dei Sistemi di Comunità Portuale delle singole Autorità di Sistema Portuale dovrà essere interoperabile, compatibile tra loro e con la piattaforma strategica nazionale digitale.

-
Aumento della competitività logistica nazionale
-
Velocizzazione di procedure, processi e controlli