Qual è l’obiettivo dell’investimento?
Finanziare 25 progetti per il potenziamento, il completamento e la manutenzione straordinaria delle infrastrutture di derivazione, stoccaggio e fornitura idrica primaria in tutto il Paese, così da migliorare la qualità dell'acqua e garantire la continuità dell'approvvigionamento nelle importanti aree urbane e nelle grandi aree irrigue.
-
Giovani
-
Riduzione del divario di cittadinanza
Le sempre più frequenti crisi idriche dovute ai cambiamenti climatici comportano la necessità di rendere più efficienti e resilienti le infrastrutture primarie per la fornitura di acqua destinata a usi civili, agricoli, industriali e ambientali, in modo da garantire la sicurezza dell’approvvigionamento in tutti i settori e superare la “politica di emergenza”.
L’investimento mira a garantire, oltre alla sicurezza dell'approvvigionamento idrico, l’adeguamento e il mantenimento della sicurezza delle opere strutturali e una loro maggiore resilienza, anche in un'ottica di adattamento ai cambiamenti climatici in atto. Gli interventi avranno finalità differenti a seconda dell'area geografica; in particolare, verranno ultimati i grandi impianti incompiuti, principalmente nel Mezzogiorno.

-
Aumento della sicurezza e della resilienza delle infrastrutture idriche
-
Approvvigionamento costante dell’acqua per le principali città e aree irrigue
-
Completamento degli impianti non ultimati, in particolare nel Mezzogiorno
-
Riduzione del divario tra Nord e Sud
-
Creazione di posti lavoro per le aziende del settore che si occuperanno degli interventi