Qual è l’obiettivo dell’investimento?
L'investimento si pone l'obiettivo di garantire la completa fruizione del patrimonio culturale attraverso la piena accessibilità fisica dei luoghi della cultura con la rimozione delle barriere fisiche, percettive, culturali e cognitive.
-
Giovani
-
Riduzione del divario di cittadinanza
Alcuni ostacoli alla fruibilità dei prodotti culturali sono la presenza di barriere non solo fisiche e architettoniche, ma anche culturali e cognitive che rischiano di escludere parte dei cittadini dal coinvolgimento in alcune istituzioni culturali italiane.
Gli interventi previsti dall'investimento saranno volti all'abbattimento di questi ostacoli e verranno abbinati alla formazione del personale amministrativo e degli operatori culturali, promuovendo una cultura dell'accessibilità e sviluppando competenze su aspetti giuridici, accoglienza, mediazione e promozione culturale.

-
Interventi per rimuovere le barriere senso-percettive architettoniche, culturali e cognitive nelle istituzioni culturali italiane
-
Attività di formazione per il personale amministrativo e per gli operatori culturali