Cosa si intende con Milestone e Target
Il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (Recovery and Resilience Facility – RRF), ovvero il fondo dell’Unione Europea che rappresenta lo strumento cardine del programma Next Generation EU, propone modalità innovative nei rapporti finanziari tra Unione europea e Stati membri. La novità principale consiste nel fatto che i piani nazionali per la ripresa e resilienza (PNRR) sono contratti di performance. I PNRR sono pertanto incentrati su milestone e target (M&T) che descrivono in maniera granulare l’avanzamento e i risultati delle riforme e degli investimenti che si propongono di attuare.
Le Milestone
Le milestone definiscono generalmente fasi rilevanti di natura amministrativa e procedurale:
• sono traguardi qualitativi da raggiungere tramite una determinata misura del PNRR (riforma e/o investimento);
• individuano spesso fasi chiave dell'attuazione delle misure (e.g. legislazione adottata, piena operatività dei sistemi informativi, etc.).
I Target
I target rappresentano risultati attesi dagli interventi, quantificati con indicatori misurabili:
• sono traguardi quantitativi da raggiungere tramite una determinata misura del PNRR (riforma e/o investimento);
• sono misurati tramite indicatori ben specificati (e.g. km di ferrovie costruite, metri quadri di superfice oggetto di interventi di efficientamento energetico, numero di studenti che hanno completato la formazione, etc.).
L’importanza del raggiungimento di Milestone e Target entro la data prevista
Eccetto l’anticipo di risorse per l’avvio dei piani nazionali, i successivi esborsi del RRF sono effettuati in base al raggiungimento dei M&T concordati ex-ante e temporalmente scadenzati.
L’adeguatezza e l’accuratezza di milestone e target sono state oggetto di discussione preliminare alla presentazione del Piano con la Commissione Europea (CE) e hanno rappresentato parte integrante della valutazione dello stesso da parte della CE.
Con gli Operational Arrangements siglati a dicembre 2021, le strutture PNRR dei singoli Ministeri interessati e la CE hanno negoziato a livello tecnico gli atti formali con i quali sono stabiliti i meccanismi di verifica periodica relativi al conseguimento di tutte le milestone e i target necessari per il riconoscimento delle rate di rimborso semestrali delle risorse PNRR in favore dell’Italia.
Ulteriori M&T di rilevanza nazionale sono stati definiti per assicurare un maggiore presidio in modo da favorire l’individuazione in tempo utile di criticità e ritardi che potrebbero compromettere il raggiungimento dei traguardi di livello europeo.
Le misure (investimenti e/o riforme) del PNRR sono declinate in circa 1000 tra M&T, posizionati nel tempo di attuazione del programma (fino a giugno 2026), di cui 527 sono di rilevanza europea, il cui raggiungimento costituisce il presupposto essenziale per il versamento dei pagamenti dall’UE, come riportato nella Decisione del Consiglio europeo del 13 luglio 2021.
La maggior parte delle M&T si riferisce all’avanzamento e ai risultati di una sola misura del PNRR. Vi sono, tuttavia, casi in cui più misure contribuiscono al raggiungimento degli stessi M&T; in genere si tratta di traguardi associati a investimenti e riforme tra loro correlati, oppure al concorso di più investimenti collegati a una medesima misura (submisure).
Dataset relativi a Milestone e Target
Il dataset "Amministrazioni Titolari - Interoperabilità" raccorda le denominazioni delle amministrazioni titolari di misure del PNRR, provenienti dal sistema ReGiS, con l'anagrafe ente BDAP e IPA.
-
Versione
1.0
-
Data
15/04/22
- Licenza
Il dataset "Milestone e Target programmazione del PNRR" associa a ciascuna misura o submisura del Piano i relativi milestone e i target (M&T). Per ciascuna misura/submisura sono riportati la descrizione e i codici identificativi che ne permettono l’identificazione sui diversi sistemi di riferimento, la descrizione e il codice identificativo della missione e della componente e l’amministrazione titolare dell’intervento. Alle misure e submisure sono associati il codice identificativo univoco della milestone o del target, la tipologia, la descrizione dettagliata del traguardo/obiettivo, la classificazione relativa alla rilevanza nazionale o europea, il trimestre e l’anno di conseguimento. Inoltre, per le sole milestone sono riportate le descrizioni degli indicatori qualitativi, per i soli target i valori quantitativi di partenza e di obiettivo con la relativa unità di misura e per i M&T di rilevanza europea la descrizione e ulteriori informazioni sui meccanismi di verifica. La relazione tra M&T e misure non è biunivoca: nel caso in cui a una misura o submisura siano associati più M&T la misura o submisura è riportata tante volte quante sono le milestone e/o i target associati.
-
Versione
1.0
-
Data
13/05/22
- Licenza