Un nuovo Paese è pronto a partire con Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Italia Domani lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
Con Italia Domani il Paese avrà una pubblica amministrazione più efficiente e digitalizzata. I cittadini italiani beneficeranno di trasporti più moderni, sostenibili e diffusi. Gli investimenti e le riforme di Italia Domani renderanno il Paese più coeso territorialmente, con un mercato del lavoro più dinamico e senza discriminazioni di genere e generazionali. La sanità pubblica sarà più moderna e vicina alle persone.
Italia Domani fa parte di Next Generation EU, un progetto di rilancio economico dedicato agli stati membri.
L’Italia integra il PNRR con il Piano nazionale per gli investimenti complementari, con risorse aggiuntive pari a 30,6 miliardi.
- L'importo totale del PNRR è di:
- € 191,5 mld
Notizie in evidenza
Online la circolare RGS che illustra i processi di controllo e rendicontazione del PNRR e fornisce alle Amministrazioni centrali e ai Soggetti Attuatori le relative linee guida

Ogni incontro ha visto la partecipazione delle istituzioni, dai 18 Ministri e Ministre del Governo ai Sindaci, dai Presidenti di Regione ai tecnici della Presidenza del Consiglio

Efficientamento energetico di edifici e tribunali, un piano di sostituzione di edifici scolastici e di riqualificazione energetica. Tutte le misure previste nel Piano
Le Priorità Trasversali del Piano
Le Priorità Trasversali sono i principi che guidano gli investimenti, le riforme e i progetti del Piano e hanno l’obiettivo di ridurre i divari territoriali, generazionali e di genere presenti nel Paese.
Le Missioni del Piano
Il Piano si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme.
Gli investimenti del Piano
l'elenco degli investimenti presenti in questa sezione verrà filtrata alla singola selezione dei campi seguenti, la lista si aggiorna anche ad ogni selezione successiva
L’Italia deve combinare immaginazione, capacità progettuale e concretezza, per consegnare alle prossime generazioni un Paese più moderno, all’interno di un’Europa più forte e solidale.
Mario Draghi