Collegamenti ad alta velocità al Sud per passeggeri e merci
con riduzione dei tempi di 90 minuti sulla tratta Napoli-Bari, di oltre 60 minuti sulla Palermo-Catania, di 80 minuti sulla Salerno-Reggio Calabria.
Un profondo cambiamento nell’offerta di trasporto per creare entro 5 anni strade, ferrovie, porti e aeroporti più moderni e sostenibili in tutto il Paese.
Per realizzare una rete ferroviaria moderna e accessibile e per migliorare la mobilità dei cittadini e delle merci. Gli interventi principali riguardano l’Alta Velocità sulle tratte Salerno-Reggio Calabria, Napoli-Bari, Palermo-Catania e il prolungamento dell'Alta Velocità Torino-Venezia fino a Padova.
con riduzione dei tempi di 90 minuti sulla tratta Napoli-Bari, di oltre 60 minuti sulla Palermo-Catania, di 80 minuti sulla Salerno-Reggio Calabria.
con riduzione dei tempi e potenziamento dei treni all’ora nelle tratte Brescia-Verona-Vicenza, Liguria-Alpi e Verona-Brennero.
per ridurre i tempi di percorrenza nelle tratte Roma-Pescara, Orte-Falconara e Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia.
Per riqualificare e ammodernare le infrastrutture ferroviarie esistenti. Gli interventi principali riguardano il miglioramento delle stazioni e dei mezzi, nonché il potenziamento di linee regionali, nodi metropolitani e collegamenti su tutto il territorio nazionale.
grazie a interventi di potenziamento di porti, dighe, banchine e moli.
per il controllo da remoto di ponti, tunnel, viadotti e per le tratte A24-A25.
monitorate tecnologicamente e riparate, messe in sicurezza o sostituite.