Codice obiettivo |
Denominazione obiettivo |
Nome misura |
Ente titolare |
Data di presentazione |
Avanzamento |
Principali evidenze |
Previsione completamento |
Allegati |
M1C1-1 (Milestone) |
Entrata in vigore dei decreti legge per la riforma 1.1 "Processo di acquisto ICT" |
Riforma 1.1: Processo di acquisto ICT |
Ministero dell'Innovazione tecnologica e transizione digitale |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
La riforma è stata attuata mediante il Decreto-legge 77/2021, art. 53, convertito con Legge n° 108/2021, con cui sono state adottate misure volte alla semplificazione degli acquisti di beni e servizi informatici e di connettività. Inoltre, è stato pubblicato il 26 ottobre 2021 il Decreto Ministeriale che disciplina le modalità di svolgimento delle gare in via completamente telematica
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/05/31/129/sg/pdf https://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-07-30&atto.codiceRedazionale=21G00118&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/Decreto_Ministeriale_12_agosto%20202_%20n_148.pdf
|
M1C1-2 (Milestone) |
Entrata in vigore dei decreti legge per la riforma 1.3 "Cloud first e interoperabilità" |
Riforma 1.3: Cloud first e interoperabilità |
Ministero dell'Innovazione tecnologica e transizione digitale |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
A seguito dell'emanazione del Decreto-legge n° 77/2021, art. 41 comma 2 lett. a, b, convertito in Legge n° 108/2021, sono state adottate e pubblicate le linee guida AGID sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), le linee guida sulla policy Cloud First ed è stato adottato il regolamento AGID sul Cloud della PA.
|
|
https://ec.europa.eu/growth/tools-databases/tris/it/search/?trisaction=search.detail&year=2021&num=629 https://docs.italia.it/AgID/documenti-in-consultazione/lg-pdnd-docs/it/bozza/index.html https://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-07-30&atto.codiceRedazionale=21G00118&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/08/04/21G00122/SG https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/05/31/129/sg/pdf https://assets.innovazione.gov.it/1634299755-strategiacloudit.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-11-06&atto.codiceRedazionale=21G00166 http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://trasparenza.agid.gov.it/moduli/downloadFile.php?file=oggetto_allegati/213481831360O__O627+DT+DG+n.+627+-+15+dic+2021+-+Adozione+Linee+guida+PDND.pdf https://trasparenza.agid.gov.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_123065_725_1.html
|
M1C1-29 (Milestone) |
Entrata in vigore della legislazione attuativa per la riforma del processo civile |
Riforma 1.4: Riforma del processo civile |
Ministero della Giustizia |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
È entrata in vigore, nel quarto trimestre 2021, la legislazione attuativa per la riforma del processo civile che mira a:- garantire l’effettiva attuazione dei tempi vincolanti per le procedure e un calendario per la raccolta delle prove;- introdurre mediazione e meccanismi alternativi di risoluzione delle controversie;- rafforzare i sistemi di monitoraggio a livello di tribunale e aumentare la produttività dei tribunali civili;- modificare il sistema di quantificazione e recuperabilità delle spese legali.
La riforma è stata altresì attuata con gli articoli 35 e 35bis del Decreto-legge n°152/2021 e ulteriori atti di normativa secondaria.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/12/09/292/sg/pdf https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=0_57&contentId=SDC354365&previsiousPage=mg_1_8) https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC353191&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC357877&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC360130&previsiousPage=mg_1_8) https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_7_1.page?contentId=SCA360140 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC360539&previsiousPage=mg_1_8
|
M1C1-30 (Milestone) |
Entrata in vigore della legislazione attuativa per la riforma del processo penale |
Riforma 1.5: Riforma del processo penale |
Ministero della Giustizia |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
È entrata in vigore, nel quarto trimestre 2021, la legislazione attuativa per la riforma del processo penale. La riforma mira a:- estinguere il reato mediante condotte riparatorie e misure dirette alla razionalizzazione e allo snellimento del procedimento penale;- rafforzare il sistema di monitoraggio a livello di tribunale, aumentare la produttività dei tribunali penali e introdurre un sistema di incentivi per garantire una durata ragionevole dei procedimenti e l’uniformità delle prestazioni in tutti i tribunali. La riforma è stata altresì attuata con gli articoli 35 e 35bis del Decreto-legge n°152/2021 e ulteriori atti di normativa secondaria.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/10/04/237/sg/pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/06/09/136/sg/pdf https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC353191&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC357877&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC360130&previsiousPage=mg_1_8) https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_7_1.page?contentId=SCA360140 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC360539&previsiousPage=mg_1_8
|
M6C2-4 (Milestone) |
Piano di riorganizzazione delle strutture sanitarie per l'emergenza pandemica approvato dal Ministero della Salute/Regioni |
Investimento 1.1: Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero |
Ministero della Salute |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con Decreto Direttoriale n° 84 del 22 ottobre 2021 è stato approvato il Piano di riorganizzazione volto a rafforzare la capacità delle strutture ospedaliere del SSN ad affrontare le emergenze pandemiche attraverso l’incremento del numero di posti letto di terapia intensiva e semi-intensiva, in coerenza con le linee di indirizzo organizzative per il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza COVID-19 del maggio 2020.
|
|
https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/2-Piano-Riorganizzazione-TI-e-TSI-20_10_2021_v02.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/19/20G00052/sg https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/Allegato-1-Circolare-DGPROGS-DGRUPS-29-5-20-Linee-guida.pdf https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/Allegato-2-Circolare-DGPROGS-DGRUPS-29-5-20-MANUALE-UTENTE-REGIONE.pdf https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/Min-Sal-circolare-11254_potenziamento-rete-ospedaliera_29-mag-20.pdf
|
M1C1-31 (Milestone) |
Entrata in vigore della legislazione attuativa per la riforma del quadro in materia di insolvenza |
Riforma 1.6: Riforma del quadro in materia di insolvenza |
Ministero della Giustizia |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
È entrata in vigore la legislazione attuativa della riforma del quadro in materia di insolvenza volta a digitalizzare e potenziare il processo esecutivo con meccanismi di allerta precoce pre-insolvenza e a rafforzare la specializzazione di organi giudiziari e pre-giudiziari per una gestione più efficiente di tutte le fasi del processo esecutivo, anche tramite la formazione e la specializzazione del personale giudiziario e amministrativo. La riforma è stata attuata con il Decreto-legge n° 118 del 24 agosto 2021, con il Decreto ministeriale n° 114 del 25 maggio 2021, gli articoli 30bis, 30ter, 30quater, 30quinquies del Decreto-legge n°152/2021 e ulteriori atti di normativa secondaria.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/08/24/21G00129/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/10/23/254/sg/pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/08/10/190/sg/pdf https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_36_0.page?facetNode_1=0_51&contentId=COS348899&previsiousPage=mg_1_36 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC353191&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=0_51&contentId=SDC348467&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=0_51&contentId=SDC348467&previsiousPage=mg_1_8 https://www.csm.it/documents/21768/87316/Circolare+tabelle+2020-2022+%28delibera+23+luglio+2020+aggiornata+al+7+dicembre+2021%29/7e9d9356-2c80-9147-4211-f45050018b03?version=1.3 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=0_25_5&contentId=SDC357877&previsiousPage=mg_1_8%20XXXXX https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC360539&previsiousPage=mg_1_8
|
M5C3-11 (Milestone) |
Entrata in vigore dei decreti ministeriali di approvazione del piano operativo per tutte e otto le Zone Economiche Speciali |
Investimento 1.4 *- Investimenti infrastrutturali per le Zone Economiche Speciali |
MIMS-Ministro per il Sud |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto Interministeriale n° 492 del 3 dicembre 2021 firmato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e il Ministro per il Sud e la coesione territoriale è stato approvato il Piano operativo per le otto Zone Economiche Speciali.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/D.M%20MIMS%20n.492%20del%203%20dic%202021.pdf https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/All%201.pdf https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/All%202.pdf https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/All%203.pdf
|
M1C1-32 (Milestone) |
Entrata in vigore della legislazione speciale che disciplina le assunzioni nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza |
Investimento 1.8 - Procedure di assunzione per i tribunali civili, penali e amministrativi |
Ministero della Giustizia |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Nel bollettino ufficiale del Ministero della Giustizia n° 14 del 31 luglio 2021 sono stati pubblicati i decreti ministeriali per il reclutamento degli addetti agli uffici del processo e l’avvio alla relativa procedura per la selezione e assunzione in servizio.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/07/06/53/s4/pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/08/02/183/sg/pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/08/07/188/so/28/sg/pdf https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=0_13&facetNode_2=0_25&facetNode_3=1_1%282021%29&contentId=SDC342518&previsiousPage=mg_1_8 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/08/06/62/s4/pdf https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=1_1%282021%29&facetNode_2=1_1%28202109%29&facetNode_3=1_1%2820210928%29&contentId=SDC348918 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/12/10/98/s4/pdf https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=4_10&contentId=SDC353191&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=4_10&contentId=SDC354365&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=4_10&contentId=SDC357877&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=4_10&contentId=SDC360073&previsiousPage=mg_1_8 https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?facetNode_1=4_10&contentId=SDC360130&previsiousPage=mg_1_8
|
M1C1-52 (Milestone) |
Entrata in vigore della legislazione primaria sulla semplificazione delle procedure amministrative per l'attuazione del PNRR. |
Riforma 1.9 - Riforma della pubblica amministrazione |
PCM - Ministero per la Pubblica Amministrazione |
2021 - 2° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto-legge n° 77/2021, artt. 17, 18bis, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 30, 31, 32, 33, 33bis, 34, 35, 36ter, 37, 40, 44, 48, 57 convertito in Legge n° 108/2021, art sono state introdotte norme volte a semplificare le procedure amministrative per l'attuazione del PNRR (es. VIA, Silenzio-assenso, Conferenza di servizi per approvazione dei progetti) e le procedure settoriali, con particolare riferimento a digitalizzazione, transizione energetica, edilizia e rigenerazione urbana.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-07-30&atto.codiceRedazionale=21G00118
|
M1C2-1 (Milestone) |
Entrata in vigore degli atti giuridici per mettere i crediti d'imposta Transizione 4.0 a disposizione dei potenziali beneficiari e istituzione del comitato scientifico |
Investimento 1 - Transizione 4.0 |
Ministero dello Sviluppo economico |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con adozione di un Decreto ministeriale del 23 novembre 2021 è stato istituito il Comitato scientifico per la valutazione dell’impatto economico degli interventi previsti dal Piano. Inoltre, con risoluzione dell’Agenzia delle entrate sono stati definiti i codici tributo. Infine, la Legge di Bilancio 2022-2024, prevede la riformulazione e la proroga dei crediti d’imposta per la Transizione 4.0 oltre i termini del 2022.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/12/30/20G00202/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2019/12/30/304/so/45/sg/pdf https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/3930202/Risoluzione_68_30.11.2021.pdf/26600c67-7e31-bc4f-a97c-4c4e3817e879 https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Decreti_Ministeriali/bozza_dm_comitato_scientifico_transizione_4.0_9_nov_2021_draft.doc.pdf_bollinato_signed.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00256/sg
|
M5C3-10 (Milestone) |
Entrata in vigore del regolamento per la semplificazione delle procedure e il rafforzamento del ruolo del Commissario nelle Zone Economiche Speciali |
Riforma 1: Semplificazione delle procedure e rafforzamento dei poteri del Commissario nelle Zone Economiche Speciali |
PCM-Ministro per il Sud |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
La riforma trova attuazione con l’art. 57 della Legge 108/2021, con la quale sono state introdotte misure volte a rafforzare i poteri del Commissario e con l'art. 11 del DL 152 del 2021 che ha istituito lo “Sportello unico digitale”
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-07-30&atto.codiceRedazionale=21G00118 https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg
|
M1C2-26 (Milestone) |
Entrata in vigore della norma che rifinanzia il Fondo 394/81 e adozione degli atti che individuano i criteri di attuazione della politica di investimento |
Investimento 5.1: Rifinanziamento e ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST |
Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale |
2021 - 3° trimestre |
Conseguito |
Il rifinanziamento del Fondo 394/81 è stato conseguito con l’adozione del decreto legge 10 settembre 2021, n. 121, che ha stabilito una dotazione 1,2 miliardi di euro (di cui 800 milioni di euro per la componente prestiti e 400 milioni per la componente contributi). Inoltre, il 30 settembre 2021, è stata adottata dal Consiglio di Amministrazione del Fondo (Comitato Agevolazioni) la politica di investimento con l'approvazione di una delibera quadro e tre circolari operative.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-09-10&atto.codiceRedazionale=21G00133 https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-09-10&atto.codiceRedazionale=21G00133 https://www.simest.it/docs/default-source/simest/finanziamenti-pnrr/schede-prodotto/pnrr-fondo-394-delibera-quadro-del-comitato-agevolazioni-del-30-settembre-2021-di-approvazione-della-politica-di-investimento-e-delle-correlate-circolari-operative.pdf?sfvrsn=334e91be_0 https://doc.confindustria.vicenza.it/sito/docweb.nsf/0/4F595C798B8D0140C125876400415067/$File/circolare-1---pnrr-394-2021---transizione-digitale-ed-ecologica.pdf https://www.assocaseari.it/wp-content/uploads/2021/10/Allegato-3-pnrr-394-2021-ecommerce.pdf https://doc.confindustria.vicenza.it/sito/docweb.nsf/0/4F595C798B8D0140C125876400415067/$File/circolare-3---pnrr-394-2021---fiere-e-mostre.pdf
|
M1C2-27 (Milestone) |
Almeno altre 4 000 PMI dovranno fruire del sostegno del Fondo 394/81. |
Investimento 5.1: Rifinanziamento e ridefinizione del Fondo 394/81 gestito da SIMEST |
Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Il Comitato Agevolazioni SIMEST ha adottato in data 29 dicembre 2021 la delibera che approva la concessione del contributo del Fondo 394/81 a beneficio di 5.224 PMI, oltre quindi la soglia di 4.000 imprese previste dal target.
|
|
https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.esteri.it%2Fit%2Fdiplomazia-economica-e-politica-commerciale%2Fdiplomaziaeconomica%2Fla-farnesina-nellattuazione-del-pnrr%2F&data=04%7C01%7Cfederico.depaola.sogei%40mef.gov.it%7C5f72414635024c9390d608d9d68a4a26%7Ca7cc9c7eb24743fdac8a83d8fe99ac09%7C0%7C0%7C637776711693656889%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000&sdata=20YujQTo%2FH3tYZEj48FHUUyObyyw5%2FanCl62d0UpSKM%3D&reserved=0 https://www.simest.it/docs/default-source/simest/finanziamenti-pnrr/circolari/delibera-modifica-politica-di-investimento-pnrr-e-circolare-operativa-e-disciplina.pdf?sfvrsn=35f17eb9_0&msclkid=c1f30bf2d07211ecaaeefb113fac7f36 https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2022/04/PNRR-Pubblicazione-dellelenco-dei-beneficiari.pdf
|
M5C2-5 (Milestone) |
Entrata in vigore del piano operativo in cui vengano definiti i requisiti dei progetti finalizzati a fornire servizi alle persone vulnerabili e che saranno presentati dagli Enti locali |
Investimento 1 - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti |
Ministero del Lavoro e politiche sociali |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
E' stato firmato il 9 dicembre 2021 il Decreto Direttoriale che approva il Piano Operativo in cui vengono definiti i requisiti (criteri di accesso, modalità di adesione, contenuti progettuali, governance e tempi di attuazione) dei progetti finalizzati a fornire servizi alle persone vulnerabili, sulla base delle Linee guida già approvate dal Ministero, dalle Regioni ed Enti Locali e in coerenza con il Piano Nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-23.
|
|
https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/normative/Documents/2021/DD-450-del-09122021-PNRR-Adozione-piano-operativo-presentazione-proposte.pdf https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/poverta-ed-esclusione-sociale/focus-on/Poverta-estreme/Documents/Linee-di-indirizzo-per-il-contrasto-alla-grave-emarginazione-adulta.pdf https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/infanzia-e-adolescenza/focus-on/sostegno-alla-genitorialita/Documents/Linee-guida-sostegno-famiglie-vulnerabili-2017.pdf https://www.lavoro.gov.it/priorita/Documents/Piano-Nazionale-degli-Interventi-e-dei-Servizi-Sociali-2021-2023.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=20A0063900600010110001&dgu=2020-02-04&art.dataPubblicazioneGazzetta=2020-02-04&art.codiceRedazionale=20A00639&art.num=1&art.tiposerie=SG
|
M1C1-53 (Milestone) |
Entrata in vigore della legislazione primaria necessaria per fornire assistenza tecnica e rafforzare la creazione di capacità per l'attuazione del PNRR |
Investimento 1.9: Fornire assistenza tecnica e rafforzare la creazione di capacità per l'attuazione del PNRR |
PCM - Ministero per la Pubblica Amministrazione |
2021 - 2° trimestre |
Conseguito |
L’entrata in vigore della legislazione primaria necessaria per fornire assistenza tecnica e rafforzare la creazione di capacità per l’attuazione del PNRR è conseguita con il Decreto-legge n° 80/2021, art. 1, commi 15ter e 15 quater, convertito con Legge n° 113/2021, Decreto-legge n°44/2021, convertito con Legge n° 76/2021, e ulteriori atti di normativa secondaria.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/12/30/20G00202/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/31/21G00086/sg https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-08-07&atto.codiceRedazionale=21G00124 https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-04-06&atto.codiceRedazionale=21E03734 http://riqualificazione.formez.it/content/concorso-pubblico-reclutamento-2022-unita-personale-tempo-determinato-regioni-sud http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/Dm14ottobre2021.pdf
|
M1C3-8 (Milestone) |
Aggiudicazione degli appalti per lo sviluppo del portale del turismo digitale |
Investimento 4.1- Hub del turismo digitale |
Ministero del Turismo |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Sono stati firmati i contratti per lo sviluppo del portale del turismo digitale per i servizi applicativi in ottica cloud.
|
|
https://italia.it/ https://docs.italia.it/italia/mitur/lg-tourism-digital-hub-interoperabilita-docs/it/bozza/index.html%20dell%E2%80%99Agenzia%20per%20l%E2%80%99Italia%20Digitale%20(AgID) https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/Allegato%203c-Dashboard-Manuale-Utente.pdf https://www.italia.it/it/dati-turismo-in-italia https://www.ministeroturismo.gov.it/amministrazione-trasparente/ https://www.consip.it/bandi-di-gara/gare-e-avvisi-?field_bandi_titolo_esteso_value=Gara+a+procedura+aperta+per+l%E2%80%99affidamento+della+fornitura+multibrand+di+prodotti+software%2C+manutenzione+software+e+servizi+conne&bandi_datascadenza_dal%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=1+Mag+2020&bandi_datascadenza_al%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=16+Giu+2020&field_bandi_tipo_value_1%5B%5D=0&field_bandi_tipo_value_1%5B%5D=1&field_bandi_tipo_value_1%5B%5D=2&field_bandi_contratto_value=All&field_bandi_catmerceologica_value=All&field_bandi_destinatario_value=All&bandi_incorso_scaduti=All&field_bandi_criterioaggiud_value=All&bandi_datapubblicazione_dal%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&bandi_datapubblicazione_al%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&field_data_aggiudicazione_bando_value%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&field_data_aggiudicazione_bando_value_1%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&field_bandi_cig_value=&bandi_terminericofferte%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&bandi_stato_generale=All&field_importo_soglia_value=All&as_sfid=AAAAAAW2NrmAbwx1PCZqWAMdgT9flTaZaIHRL52m3rqlo6RzeAribwiZ-WsUzcrDnxYj1ZrcEajb1_2qWcQq263iOlAFqejQykTAlbxSNvCgTf0iMs1_R1hl6qhP1E9XRsLuIPI%3D&as_fid=cd6fe10e5eead36f0c5bf0fa5a1f4d14c0ae19fd https://www.consip.it/bandi-di-gara/gare-e-avvisi-?field_bandi_titolo_esteso_value=Gara+a+procedura+aperta+per+la+conclusione+di+un+Accordo+Quadro+avente+ad+oggetto+l%E2%80%99affidamento+di+Servizi+applicativi+in+ottica&bandi_datascadenza_dal%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=13+Mag+2020&bandi_datascadenza_al%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=5+Ott+2020&field_bandi_tipo_value_1%5B%5D=0&field_bandi_tipo_value_1%5B%5D=1&field_bandi_tipo_value_1%5B%5D=2&field_bandi_contratto_value=All&field_bandi_catmerceologica_value=All&field_bandi_destinatario_value=All&bandi_incorso_scaduti=All&field_bandi_criterioaggiud_value=All&bandi_datapubblicazione_dal%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&bandi_datapubblicazione_al%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&field_data_aggiudicazione_bando_value%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&field_data_aggiudicazione_bando_value_1%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&field_bandi_cig_value=&bandi_terminericofferte%5Bvalue%5D%5Bdate%5D=&bandi_stato_generale=All&field_importo_soglia_value=All&as_sfid=AAAAAAVto2exNjcnn6OOVesjmWPoDTx9pKXXbQ-tQzb4-te0kUwzLdytJI7RFmPNZANHW3quTPh1EiBJw1y4gQ8Li6rfcW8OqSGQkjYhSvq1es-ujtHh8ivPPOTJ3-FN8ESTdys%3D&as_fid=edfb8f62e1f554a15121052eea49a9542df837ce https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/31/21G00087/sg https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/Allegato-5-Nota-comunicazione-referenti-tavoli-tematici.pdf
|
M5C2-1 (Milestone) |
Entrata in vigore della legge quadro per rafforzare l'autonomia delle persone con disabilità |
Riforma 1 - Legge quadro sulle disabilità |
PCM-Dipartimento Disabilità |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
La Legge quadro per il rafforzamento dell'autonomia delle persone con disabilità è stata adottata mediante l'entrata in vigore del Disegno di Legge recante delega al governo in materia di disabilità, approvato dal Consiglio dei Ministri il 20 dicembre 2021.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/30/21G00254/sg
|
M5C1-17 (Milestone) |
Adozione del fondo a sostegno dell'imprenditorialità femminile |
Investimento 1.2 - Creazione di imprese femminili |
Ministero dello Sviluppo economico |
2021 - 3° trimestre |
Conseguito |
Il Fondo a sostegno dell'imprenditoria femminile è stato adottato con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze e con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 30 settembre 2021 e con Decreto integrativo del Ministro dello Sviluppo Economico e del Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del 24 novembre 2021.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2022/02/01/26/sg/pdf https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/DM_30_settembre_2021_impresa_femminile.pdf https://op.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/99f802a5-8dd5-11eb-b85c-01aa75ed71a1/language-it/format-PDF http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00256/sg
|
M1C3-22 (Milestone) |
Norma per la definizione della politica di investimento per il Fondo tematico della Banca europea per gli investimenti |
Investimento 4.2 - Fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche |
Ministero del Turismo |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
È stato costituito il Fondo di fondi BEI denominato “Fondo Ripresa Resilienza Italia” con l'art.8 del Decreto-legge n° 152/2021 destinato all'attuazione di progetti di sviluppo e resilienza delle imprese del settore turistico. La politica di investimento del Fondo è stata adottata con accordo tra la Banca europea per gli investimenti (BEI), il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e il Ministero del Turismo, ed è parte integrante dell'accordo di finanziamento sottoscritto tra il MEF e la BEI.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2021/Accordo-di-Finanziamento-BEI-MEF-per-sostenere-Turismo-e-Rigenerazione-Urbana-in-Italia-con-772-milioni-di-euro-nellambito-delle-risorse-del-PNRR/
|
M1C1-54 (Target) |
Completamento dell'assunzione degli esperti per l'attuazione del PNRR |
Riforma 1.9 - Riforma della pubblica amministrazione |
PCM - Ministero per la Pubblica Amministrazione |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Si è completato nel mese di dicembre il processo di assunzione dei 1.000 esperti per l’attuazione del PNRR.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/29/21A07051/sg http://www.regioni.it/conferenze/idconf-642314/ http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/progetto1000esperti.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/10/21A06655/SG https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/ https://italiadomani.gov.it/it/strumenti/documenti-link-page/i-piani-territoriali-delle-regioni.html
|
M5C1-1 (Milestone) |
Entrata in vigore dei seguenti decreti interministeriali: - il primo che istituisce il programma nazionale "Garanzia di occupabilità dei lavoratori" (GOL); - il secondo che approva il Piano Nazionale Nuove Competenze |
Riforma 1- Creazione Programma Nazionale Garanzia occupabilità dei lavoratori (GOL) |
Ministero del Lavoro e politiche sociali |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Sono stati adottati rispettivamente il 5 novembre e il 14 dicembre i decreti interministeriali che istituiscono il programma ‘Garanzia di occupabilità dei lavoratori’ (GOL) e che approvano il Piano Nazionale nuove competenze. Il programma GOL costituisce un nuovo strumento di politica attiva, che mira a fornire nuovi servizi per l’incontro di domanda e offerta di lavoro per agevolare la transizione occupazionale, garantire i livelli essenziali dei servizi offerti dai centri per l’impiego pubblici e promuovere una rete territoriale dei servizi di istruzione, formazione, lavoro. Il Piano nazionale nuove Competenze, rappresenta il naturale complemento del programma GOL definendo i livelli essenziali di formazione professionale e favorendo l’istituzione di partenariati pubblico – privati.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/12/27/306/sg/pdf https://www.statoregioni.it/media/4148/p-3-csr-atto-rep-n-204-21ott2021.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/12/28/307/sg/pdf https://www.statoregioni.it/it/conferenza-stato-regioni/sedute-2021/seduta-del-02122021/report/ https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/orientamento-e-formazione/focus-on/Formazione/Documents/Piano-adulti-versione-def.pdf
|
M1C3-25 (Milestone) |
Norma per la definizione della politica di investimento per il Fondo rotativo |
Investimento 4.2 - Fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche |
Ministero del Turismo |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
È stato approvato il Decreto del Ministero del Turismo, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, per la concessione ed erogazione delle agevolazioni di cui al Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI) previsto dall’art. 3 comma 6 del Decreto-legge n° 152/2021.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://www.ministeroturismo.gov.it/5252-2/
|
M4C2-10 (Milestone) |
Varo dell'invito a manifestare interesse per l'identificazione dei progetti nazionali, compresi i progetti IPCEI microelettronica |
Investimento 2.1 - IPCEI |
Ministero dello Sviluppo economico |
2021 - 2° trimestre |
Conseguito |
L’invito a manifestare interesse per l’identificazione dei progetti nazionali, compresi i progetti IPCEI microelettronica, si è perfezionato con la pubblicazione sul sito del Ministro dello Sviluppo Economico di tre avvisi a manifestare interesse per l’identificazione dei progetti nazionali, rispettivamente con scadenza 12 febbraio, 22 febbraio e 5 marzo 2021.
|
|
https://www.mise.gov.it/index.php/it/198-notiziestampa/2042000-ipcei-sull-idrogeno-entro-il-12-febbraiola-presentazione-dei-progetti https://www.mise.gov.it/index.php/it/normativa/notifichee-avvisi/2042049-ipcei-microelettronica-invito-amanifestare-interesse https://www.mise.gov.it/index.php/it/213-normativa/notifiche-e-avvisi/2042152-ipcei-infrastrutturee-servizi-cloud-invito-a-manifestare-interesse
|
M4C1-27 (Milestone) |
Entrata in vigore della legislazione volta a modificare le norme vigenti in materia di alloggi per studenti. |
Riforma 1.7: Riforma della legislazione sugli alloggi per studenti e investimenti negli alloggi per studenti |
Ministero dell'Università e ricerca |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
La riforma è stata attuata mediante l’art. 64, comma 8, del decreto-legge n° 77/2021, convertito con Legge n° 108/2021 e con l'art. 15, comma 1, del Decreto-legge 152/2021.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/30/21G00118/sg https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg
|
M1C3-26 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto attuativo per il credito d'imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive |
Investimento 4.2 - Fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche |
Ministero del Turismo |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
È stato firmato in data 29 dicembre 2021 il Decreto dal Ministero del Turismo, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per la fruizione del credito di imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive, di cui agli artt. 1 e 4 del Decreto-legge n° 152/2021.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/pubblicazione-avviso-modalita-applicative-erogazione-contributi-e-crediti-dimposta-art-1-d-l-n-152-2021/ http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg
|
M4C1-2 (Milestone) |
Entrata in vigore di decreti ministeriali di riforma delle borse di studio al fine di migliorare l'accesso all'istruzione terziaria. |
Investimento 1.7 - Borse di studio per l'accesso all'università |
Ministero dell'Università e ricerca |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto-legge n° 152/2021, art. 12, sono state introdotte disposizioni in materia di borse di studio, al fine di migliorare l’accesso all’istruzione terziaria.Sulla base della norma primaria, è stato adottato il conseguente provvedimento attuativo, D.M. n. 1320 del 17 dicembre 2021
|
|
https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/doc-31-12/D.M_1320_17.12.2021.pdf https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg
|
M4C1-1 (Milestone) |
Entrata in vigore delle riforme del sistema di istruzione terziaria al fine di migliorare i risultati scolastici (legislazione primaria) in materia di: a) lauree abilitanti; b) classi di laurea; c) riforma dei dottorati |
Riforma 1.5: Riforma delle classi di laurea; Riforma 1.6: Riforma delle lauree abilitanti per determinate professioni; Riforma 4.1: Riforma dei dottorati |
Ministero dell'Università e ricerca |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto-legge n° 152/2021, art. 14 è stata adottata la riforma delle classi di laurea; con la Legge n° 163/2021 recante le disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti è stata perfezionata la riforma delle lauree abilitanti; con il Decreto-legge n° 80/2021, art. 3 commi 8, 9, 10, convertito con Legge n° 113/2021, è stata attuata la riforma dei dottorati.Sulla base della suddetta norma primaria, è stato adottato il regolamento relativo alle modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli Enti accreditati, Decreto-Ministeriale n° 1315 del 14 dicembre 2021.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/19/21G00176/SG https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-08-07&atto.codiceRedazionale=21G00124 https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-12-29&atto.codiceRedazionale=21G00250&elenco30giorni=false
|
M3C2-3 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto riguardante lo Sportello Unico Doganale |
Riforma 2.1 - Attuazione di uno "Sportello Unico Doganale" |
Ministero dell'Economia e delle Finanze |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con Decreto del presidente della Repubblica firmato il 29 dicembre 2021 è stato adottato il regolamento che definisce i metodi e le specifiche dello Sportello Unico Doganale e dei controlli.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-12-31&atto.codiceRedazionale=21G00259&elenco30giorni=false https://www.adm.gov.it/portale/documents/20182/6100183/39493RU-20220128-DD+SUDOCO+28+gennaio+2022_.pdf/b66e2b67-8071-2767-4c65-525c29c7fb07?t=1643644808588
|
M3C1-22 (Milestone) |
Disposizione nell'atto giuridico pertinente relativa all'entrata in vigore del trasferimento della titolarità di ponti, viadotti e cavalcavia dalle strade di secondo livello a quelle di primo livello (autostrade e principali strade nazionali) |
Riforma 2.2 – Trasferimento della titolarità di ponti e viadotti delle strade di secondo livello ai titolari delle strade di primo livello |
Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto Ministeriale n° 485/2021 del 1 dicembre 2021 è stato approvato l’elenco delle strutture delle opere d’arte dei sottopassi e sovrappassi, comprese le barriere di sicurezza nei sovrappassi, con l’indicazione dei relativi enti titolari, ai sensi e per gli effetti dell’art. 25, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n° 285 “Nuovo codice della strada” (quest'ultimo oggetto di modifica normativa attraverso l'art. 1 comma 1 bis del Decreto-legge 121/2021 convertito in Legge n° 156/2021).
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/D.M.%20n.485%20del%2030%20nov%202021.pdf https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20267%20del%209%20nov%202021.pdf
|
M3C1-21 (Milestone) |
Entrata in vigore delle "Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti" |
Riforma 2.1 - Attuazione del recente "Decreto Semplificazioni" mediante l'emanazione di un decreto relativo all'attuazione di "Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti" |
Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto Ministeriale n° 493 del 3 dicembre 2021 sono state approvate le ‘Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti’.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/D.M.%20MIMS%20n.493%20del%203%20dic%202021.pdf
|
M3C1-2 (Milestone) |
Entrata in vigore di una modifica normativa che riduca la durata dell'iter di autorizzazione dei progetti da 11 a 6 mesi. |
Riforma 1.2 – Accelerazione dell'iter di approvazione dei progetti ferroviari |
Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto-legge n° 77/2021 art. 44, convertito in Legge n° 108/2021, è stato ridotto l’iter di autorizzazione dei progetti da 11 a 6 mesi. Successivamente con il Decreto-legge n° 152/2021, art. 6, è stata prevista una norma volta a estendere i meccanismi acceleratori a tutti gli altri progetti ferroviari, finanziati non soltanto a valere su PNRR, Piano complementare e fondi strutturali, ma anche a valere sui fondi ordinari di bilancio.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://urldefense.proofpoint.com/v2/url?u=https-3A__www.gazzettaufficiale.it_eli_gu_2021_07_30_181_so_26_sg_pdf&d=DwMFAw&c=eIGjsITfXP_y-DLLX0uEHXJvU8nOHrUK8IrwNKOtkVU&r=qhkvEGseBbAqBsrCiPrZ4RoXL4erpUuLKS3MUPvwI-c&m=qtGIbTl9LyiZOHzfLsXDbyatMe8Q49JUerbwvEsAi58HP57jFh0Smb3Mmermb1fW&s=0UiCiZqnZi2W9xbXzWMPht57M6ooT-xN1KeoDzgM44g&e= https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/04/18/19G00040/sg https://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2021-08/Linee%20Guida%20PFTE.pdf
|
M3C1-1 (Milestone) |
Entrata in vigore di una modifica legislativa sull'iter di approvazione dei Contratti di Programma (CdP) |
Riforma 1.1 - Accelerazione dell'iter di approvazione del contratto tra MIMS e RFI |
Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto-legge n° 152/2021 art. 5 è stata introdotta la modifica legislativa per l'accelerazione dell’iter di approvazione dei contratti di programma tra il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e RFI.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg
|
M2C4-18 (Milestone) |
Entrata in vigore delle modifiche legislative rivedute per la protezione e la valorizzazione delle aree verdi urbane ed extra urbane |
Investimento 3.1: Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano |
Ministero della Transizione ecologica |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto Ministeriale n° 493 del 30 novembre 2021 è stato approvato il Piano di forestazione urbana ed extra urbana.
|
|
https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/dm_493_30_11_2021.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/12/11/294/sg/pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/PNRR_piano_forestazione.pdf
|
M1C1-55 (Milestone) |
Per aumentare l'assorbimento degli investimenti, estendere al fondo complementare la metodologia adottata per il PNRR |
Riforma 1.9 - Riforma della pubblica amministrazione |
Ministero dell'Economia e delle Finanze |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto-legge n° 77/2021 artt. 14 e 15, convertito in Legge n° 108/2021, sono state estese ai progetti contenuti nel Piano nazionale complementare le misure e le procedure di accelerazione e semplificazione per il PNRR.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/07/21G00070/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/07/06/160/sg/pdf https://www.agenziacoesione.gov.it/wp-content/uploads/2021/10/DM-MEF-15.7.21-3.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/07/30/181/so/26/sg/pdf
|
M1C1-68 (Milestone) |
Sistema di archiviazione per audit e controlli: informazioni per il monitoraggio dell'attuazione dell'RRF |
Riforma 1.9 - Riforma della pubblica amministrazione |
Ministero dell'Economia e delle Finanze |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
È stata avviata la messa in uso del sistema ReGis, in linea di quanto previsto dall'art. 22 paragrafo 2 del Regolamento 2021/241.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/12/30/322/so/46/sg/pdf https://italiadomani.gov.it/it/strumenti/documenti.html?orderby=%40jcr%25 https://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/CIRCOLARI/2021/31/Allegato-3-Manuale-Utente_ReGiS_Avanzamenti-MT.pdf
|
M1C1-69 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto sulla semplificazione del sistema degli appalti pubblici |
Riforma 1.10 - Riforma del quadro legislativo in materia di appalti pubblici e concessioni |
PCM-Segretariato Generale |
2021 - 2° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto-legge n° 77/2021, art. 44, 48, 49, 50, 51, 52, 53 convertito in Legge n° 108/2021, e ulteriori atti di normativa secondaria sono state approvate le norme sulla semplificazione del sistema degli appalti pubblici.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/05/31/129/sg/pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/07/30/181/so/26/sg/pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/10/26/256/sg/pdf
|
M1C1-71 (Milestone) |
Entrata in vigore di tutte le leggi, i regolamenti e i provvedimenti attuativi (anche di diritto derivato) per il sistema degli appalti pubblici |
Riforma 1.10 - Riforma del quadro legislativo in materia di appalti pubblici e concessioni |
PCM-Segretariato Generale |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
La riforma in materia di appalti pubblici è stata adottata mediante i seguenti att/provvedimenti normativi:- Decreto Legge n° 77/2021, artt. 52 e 53, convertito con Legge n°108/2021, sono state adottate norme di prima attuazione funzionali alla realizzazione degli obiettivi del PNRR previsti a giugno e dicembre 2021.- Disegno di legge delega per la riforma del Codice dei contratti pubblici- Sottoscrizione in data 17 dicembre 2021 di un Protocollo di intesa tra PCM e ANAC con il quale sono stati stabiliti i criteri e le tappe per il completamento dell’esercizio di qualificazione delle stazioni appaltanti.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/05/31/129/sg/pdf https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01305435.pdf https://www.anticorruzione.it/-/protocollo-d-intesa-per-l-attuazione-del-sistema-di-qualificazione-delle-stazioni-appaltanti-e-delle-centrali-di-committenza-e-ulteriori-profili-di-collaborazione?inheritRedirect=true&redirect=%2Frisultati-ricerca%3Fq%3Dper%2520l%25E2%2580%2599attuazione%2520del%2520sistema%2520di%2520qualificazione%2520delle%2520stazioni%2520appaltanti%2520e%2520delle%2520centrali%2520di%2520committenza%2520e%2520ulteriori%2520profili%2520di%2520collaborazione%26sort%3DpublishDate_sortable-
|
M1C1-100 (Milestone) |
Entrata in vigore delle disposizioni legislative per migliorare l'efficacia della revisione della spesa - Rafforzamento del Ministero delle Finanze nel processo di monitoraggio e valutazione |
Riforma 1.13 - Riforma del quadro di revisione della spesa pubblica ("spending review") |
Ministero dell'Economia e delle Finanze |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto-legge n° 152/2021 art. 9, commi 8-11, è stato rafforzato il ruolo del Ministero dell’Economia e delle Finanze per il presidio dei processi di monitoraggio e valutazione e per supportare le Amministrazioni centrali (Ministeri) rispetto agli adempimenti di competenza, al fine di rendere più efficace ed efficiente il processo di spending review.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/11/06/265/sg/pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg
|
M1C1-101 (Milestone) |
Adozione di una revisione dei possibili interventi per ridurre l'evasione fiscale attraverso la predisposizione di una relazione per orientare le azioni di governo sul tema. |
Riforma 1.12 - Riforma dell'amministrazione fiscale |
Ministero dell'Economia e delle Finanze |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
La relazione istruttoria per orientare le azioni del Governo finalizzate alla definizione, entro il primo semestre 2022, di una strategia integrata di contrasto all’evasione fiscale, con particolare riferimento a quella derivante da omessa fatturazione, è stata firmata dal Ministro dell’Economia il 28 dicembre 2021. Tale relazione contiene: i) una valutazione di impatto ex post delle misure recanti incentivi ai consumatori; ii) un’analisi del rischio di evasione da omessa fatturazione; iii) una ricognizione tecnica delle possibili opzioni da valutare nella definizione della predetta strategia.
|
|
https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/Relazione-per-orientare-le-azioni-di-governo-volte-a-ridurre-l-Evasione-fiscale-derivante-da-omessa-fatturazione.pdf
|
M1C3-23 (Milestone) |
Norma per la definizione della politica di investimento per il Fondo nazionale del turismo |
Investimento 4.2 - Fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche |
Ministero del Turismo |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Il 3 dicembre 2021 è stata sottoscritta dal Ministero del Turismo l'adesione al Fondo Nazionale del Turismo, "Comparto B", gestito da Cassa depositi e Prestiti (CdP) Immobiliare SGR S.p.A. Il Regolamento del Fondo è stato aggiornato con i requisiti del PNRR il 23 dicembre 2021.
|
|
https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/Allegato%201_CDPI%20SGR_Comunicazione-politiche-di-investimento.pdf https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/Allegato%204_CDPI%20SGR_Comunicazione-integrativa-politiche-di-investimento.pdf
|
M1C3-24 (Milestone) |
Norma per la definizione della politica di investimento per il Fondo di garanzia per le PMI |
Investimento 4.2 - Fondi integrati per la competitività delle imprese turistiche |
Ministero del Turismo |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Nell’ambito del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese è stata istituita una “Sezione Speciale Turismo” con l’art. 2 del Decreto-legge n° 152/2021 per la concessione di garanzie alle piccole e medie imprese del settore turistico nonché ai giovani fino a 35 anni di età che intendono avviare un’attività nel settore turistico. La politica di investimento del Fondo è stata approvata in data 23 dicembre 2021 dal Ministero del Turismo e dal Ministero dello Sviluppo Economico.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://www.fondidigaranzia.it/le-sezioni-del-fondo/sezione-speciale-turismo/
|
M2C1-14 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto ministeriale finalizzato a definire i criteri di selezione dei progetti proposti dalle Municipalità |
Investimento 1.1 - Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti 1.2 - Progetti "faro" di economia circolare |
Ministero della Transizione ecologica |
2021 - 3° trimestre |
Conseguito |
Con i Decreti Ministeriali n° 396 e 397 del 28 settembre 2021 sono stati approvati i criteri per la selezione dei progetti attuativi delle linee di intervento previste.
|
|
https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/dm_396_28_09_2021.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/dm_397_28_09_2021.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/2021_11_24__DECRETO_MODIFICA_AVVISI_1.1_linee_A-%20B-%20C.pdf- https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/2021_11_24_AVVISO_RETTIFICA_PRECISAZIONE_1.1_linee%20A-%20B-C.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/TESTO_COORDINATO_AVVISO_M2C1_1I1_1-LINEA_A.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/TESTO_COORDINATO_AVVISO_M2C1_1I1_1-LINEA_C.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/2021_11_24_DECRETO_MODIFICA_AVVISI_1.2_linee_A-%20B-%20C-D.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/2021_11_24_AVVISO_RETTIFICA_PRECISAZIONE_1.2_linee_A-B-C-D.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/TESTO_COORDINATO_AVVISO_M2C1_1I1.2-LINEA_A.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/TESTO_COORDINATO_AVVISO_M2C1_1I1.2-LINEA_B.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/TESTO_COORDINATO_AVVISO_M2C1_1I1.2-LINEA_C.pdf https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/bandi/ECI/TESTO_COORDINATO_AVVISO_M2C1_1I1.2-LINEA_D.pdf
|
M2C2-7 (Milestone) |
Entrata in vigore di: a) decreto legislativo teso a promuovere l'utilizzo del gas rinnovabile per l'utilizzo del biometano nei settori dei trasporti, industriale e residenziale; b) decreto attuativo che definisca le condizioni e criteri relativi al suo utilizzo e al nuovo sistema di incentivi |
Riforma 1.2 - Nuova normativa per la promozione della produzione e del consumo di gas rinnovabile |
Ministero della Transizione ecologica |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto Legislativo n° 199/2021 è stata recepita la direttiva europea 2018/2001 “Red II” sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/11/30/285/so/42/sg/pdf
|
M2C2-37 (Milestone) |
Entrata in vigore di un decreto-legge che introduce le modifiche procedurali previste dalla misura |
Riforma 4.1: Procedure più rapide per la valutazione dei progetti nel settore dei sistemi di trasporto pubblico locale con impianti fissi e nel settore del trasporto rapido di massa |
Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto-legge n° 77/2021 art. 44, comma 1-ter, convertito in Legge n° 108/2021, sono state approvate le modifiche volta alla semplificazione delle procedure autorizzative dei progetti di trasporto pubblico locale con impianti fissi e di trasporto rapido di massa e delle procedure di pagamento ai produttori.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.181%20del%2030%20lug%202021.pdf https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/normativa/2021-12/DM%20Mims%20464%202021.pdf https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/normativa/2021-11/M_INFR.GABINETTO.REG_DECRETI_R_.0000448.16-11-2021.pdf
|
M2C2-41 (Milestone) |
Entrata in vigore di un decreto ministeriale che precisi l'ammontare delle risorse disponibili per conseguire l'obiettivo dell'intervento (filiera degli autobus) |
Investimento 5.3 - Bus elettrici |
Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto Ministeriale firmato in data 29 novembre 2021 è stato attribuito l’ammontare delle risorse disponibili per la trasformazione verde e digitale dell'industria degli autobus.
|
|
https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/D.M.%20MIMS%20n.478%20del%2029%20nov%202021.pdf
|
M2C3-1 (Milestone) |
Entrata in vigore della proroga del Superbonus |
Investimento 2.1- Rafforzamento dell'Ecobonus e del Sismabonus per l'efficienza energetica e la sicurezza degli edifici |
Ministero della Transizione ecologica |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con l'art. 1, comma 3, del Decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59 (convertito con la Legge n° 101/21), è stato prorogato il Superbonus.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/07/06/160/sg/pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/06/21G00111/sg
|
M2C4-12 (Milestone) |
Entrata in vigore del quadro giuridico rivisto per interventi contro i rischi di alluvione e idrogeologici |
Investimento 2.1.b - Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico |
PCM-Dipartimento Protezione Civile |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Approvazione da parte del Dipartimento della Protezione Civile degli elenchi di interventi proposti dalle Regioni e dalle Province autonome. Gli elenchi sono stati distinti in:- ""progetti in essere"" ovvero avviati o conclusi ricadenti nel c.d. Piano Proteggi Italia o altri interventi presentati o approvati a seguito di dichiarazione di stato di emergenza e finanziati con il Fondo Nazionale per le emergenze (FEN) o altre risorse nazionali;- ""nuovi progetti"" individuati nell'ambito della medesima area tematica della riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico.
|
|
https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/meteo-idro/pnrr https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/notizia/2021-12/G.U.%20n.%20265%20del%206%20nov%202021.pdf http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg
|
M2C4-3 (Milestone) |
Riforma del quadro giuridico per una migliore gestione e un uso sostenibile dell'acqua ("Entrata in vigore dei protocolli d'intesa") |
Riforma 4.2 - Misure per garantire la piena capacità gestionale per i servizi idrici integrati |
Ministero della Transizione ecologica |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
La riforma del quadro giuridico per una migliore gestione e un uso sostenibile dell’acqua è stata attuata con l’entrata in vigore di otto protocolli di intesa con le Regioni Campania, Calabria, Molise e Sicilia. Ulteriori disposizioni sono state introdotte con l’articolo 22, comma 1-quinqiues del decreto legge n.152/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 233/2021.
|
|
https://mettiamociinriga.mite.gov.it/documentazione/prodotti?task=download.send&id=472&catid=8&m=0 https://mettiamociinriga.mite.gov.it/documentazione/prodotti?task=download.send&id=471&catid=8&m=0 https://mettiamociinriga.mite.gov.it/documentazione/prodotti?task=download.send&id=484&catid=8&m=0 https://mettiamociinriga.mite.gov.it/documentazione/prodotti?task=download.send&id=473&catid=8&m=0 https://mettiamociinriga.mite.gov.it/documentazione/prodotti?task=download.send&id=474&catid=8&m=0 https://mettiamociinriga.mite.gov.it/documentazione/prodotti?task=download.send&id=475&catid=8&m=0 https://mettiamociinriga.mite.gov.it/documentazione/prodotti?task=download.send&id=476&catid=8&m=0 https://mettiamociinriga.mite.gov.it/documentazione/prodotti?task=download.send&id=477&catid=8&m=0 http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg
|
M2C4-7 (Milestone) |
Entrata in vigore di un programma nazionale di controllo dell'inquinamento atmosferico |
Riforma 3.1: Adozione di programmi nazionali di controllo dell'inquinamento atmosferico |
Ministero della Transizione ecologica |
2021 - 4° trimestre |
Conseguito |
Con il DPCM del 23 dicembre 2021 è stato approvato il Programma nazionale di controllo dell'inquinamento atmosferico.
|
|
https://italiadomani.gov.it/content/dam/sogei-ng/documenti/doc-31-12/DPCM%20inquinamento%20atmosferico.pdf https://ec.europa.eu/environment/air/pdf/reduction_napcp/IT%20Final%20NAPCP%2022Sept21.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2018/07/02/151/sg/pdf https://urldefense.proofpoint.com/v2/url?u=https-3A__www.gazzettaufficiale.it_eli_gu_2018_07_02_151_sg_pdf&d=DwMFAw&c=eIGjsITfXP_y-DLLX0uEHXJvU8nOHrUK8IrwNKOtkVU&r=qhkvEGseBbAqBsrCiPrZ4RoXL4erpUuLKS3MUPvwI-c&m=qtGIbTl9LyiZOHzfLsXDbyatMe8Q49JUerbwvEsAi58HP57jFh0Smb3Mmermb1fW&s=Vor8WXJLXY3qMfrVeIJcvhL-oeD_2vQ5QAWbz-nRXzk&e=
|
M2C4-8 (Milestone) |
Piano operativo per realizzare un sistema avanzato e integrato di monitoraggio e previsione per l'individuazione dei rischi idrologici |
"Investimento 1.1. Realizzazione di un sistema avanzato ed integrato di monitoraggio e previsione " |
Ministero della Transizione ecologica |
2021 - 3° trimestre |
Conseguito |
Con il Decreto Ministeriale n° 398 del 29 settembre 2021 è stato approvato il Piano operativo per il monitoraggio e la previsione dei rischi idrologici.
|
|
https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/DEC%20398_29_9_2021%20(1).pdf
|
M1C1-51 (Milestone) |
Entrata in vigore della legislazione primaria sulla governance del PNRR |
Riforma 1.9 - Riforma della pubblica amministrazione |
PCM - Ministero per la Pubblica Amministrazione |
2021 - 2° trimestre |
Conseguito |
Con il decreto legge n° 77/2021, artt. 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, convertito in legge n° 108/2021, e il Decreto Legge n° 80/2021, artt 8, 9, 10, convertito in legge 113/2021, sono state introdotte norme sulla governance del PNRR
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/30/21G00118/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/12/30/20G00202/sg https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/normativa/2021-10/Fondo%20complementare_DPCM%2015%20settembre%202021.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/23/21A06969/SG https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:2021-09-10;121 https://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/CIRCOLARI/2021/21/Circolare-del-14-ottobre-2021-n-21.pdf https://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/CIRCOLARI/2021/25/Circolare_del_29_ottobre_2021_n_25.pdf https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2021-08-06;113
|
M1C1-103 (Milestone) |
Entrata in vigore di atti di diritto primario e derivato e delle disposizioni regolamentari e completamento delle procedure amministrative per incoraggiare il rispetto degli obblighi fiscali (tax compliance) e migliorare gli audit e i controlli. |
Riforma 1.12 - Riforma dell'amministrazione fiscale |
Ministero dell'Economia e delle Finanze |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
Sono entrate in vigore le seguenti disposizioni legislative per favorire il rispetto degli obblighi fiscali:
- art. 1, co. 10 del Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (che modifica dell’art. 4, co. 1.1, del decreto legislativo n. 127 del 2015) e provvedimento dell’Agenzia delle entrate dell’8 luglio 2021 (IVA precompilata);
- art. 19-ter del Decreto-legge 152/2021 e successive modifiche introdotte dall’art. 18 del Decreto-legge n. 36 del 30 aprile 2022 (sanzioni amministrative per rifiuto al pagamento elettronico);
- art. 5-novies del Decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 e art. 18, co. 2-4 del Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36 – (azioni contrasto all’evasione da omessa fatturazione).
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/03/22/21G00049/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/21/21G00080/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/06/21G00166/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/30/22G00049/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/10/21/21G00157/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/20/21G00238/sg
|
M6C2-5 (Milestone) |
Approvazione da parte del Ministero della Salute dei Contratti istituzionali di sviluppo |
Investimento 1.1 - Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero |
Ministero della Salute |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il Decreto del Ministero della Salute del 5 aprile 2022 che approva il Contratto Istituzionale di Sviluppo e il relativo Piano operativo di cui è stata sancita l’Intesa in Conferenza Stato Regioni il 30 marzo 2022. Sono stati sottoscritti i Contratti istituzionali di sviluppo da parte del Ministro della Salute con tutte le Regioni e le Province Autonome italiane.
|
|
https://www.pnrr.salute.gov.it/portale/pnrrsalute/dettaglioContenutiPNRRSalute.jsp?lingua=italiano&id=5807&area=PNRR-Salute&menu=investimenti https://www.pnrr.salute.gov.it/portale/pnrrsalute/dettaglioContenutiPNRRSalute.jsp?lingua=italiano&id=5835&area=PNRR-Salute&menu=missionesalute&tab=2
|
M1C1-104 (Milestone) |
Adozione di obiettivi di risparmio per le spending review relative agli anni 2023-2025. |
Riforma 1.13 - Riforma del quadro di revisione della spesa pubblica ("spending review") |
Ministero dell'Economia e delle Finanze |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
Il Documento di Economia e Finanza di aprile 2022 stabilisce un obiettivo di risparmio di spesa aggregato per le amministrazioni centrali dello Stato pari a 0,8 miliardi nel 2023, 1,2 miliardi nel 2024 e 1,5 miliardi dal 2025.
|
|
http://documenti.camera.it/_dati/leg18/lavori/documentiparlamentari/IndiceETesti/057/005/INTERO.pdf
|
M1C1-33 (Target) |
Avvio delle procedure di assunzione per i tribunali amministrativi |
Investimento 3.2: Rafforzamento dell'Ufficio del processo per la Giustizia amministrativa |
Consiglio di Stato |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato assunto il personale per gli uffici di processo della giustizia amministrativa.
|
|
https://trasparenza.cds.giustizia-amministrativa.it/bandi-concorso/personale-amministrativo-altro-personale/ruoli-amministrativi-natura-diversa#collpase-18453828 https://trasparenza.cds.giustizia-amministrativa.it/bandi-concorso/personale-amministrativo-altro-personale/ruoli-amministrativi-natura-diversa#collpase-10534471
|
M6C1-5 (Milestone) |
Contratto istituzionale di sviluppo approvato dal Ministero della Salute |
Investimento 1.2 -Casa come primo luogo di cura e telemedicina |
Ministero della Salute |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il Decreto del Ministero della Salute del 5 aprile 2022 che approva il Contratto Istituzionale di Sviluppo e il relativo Piano operativo di cui è stata sancita l’Intesa in Conferenza Stato Regioni il 30 marzo 2022. Sono stati sottoscritti i Contratti istituzionali di sviluppo da parte del Ministro della Salute con tutte le Regioni e le Province Autonome italiane.
|
|
https://www.pnrr.salute.gov.it/portale/pnrrsalute/dettaglioContenutiPNRRSalute.jsp?lingua=italiano&id=5801&area=PNRR-Salute&menu=investimenti https://www.pnrr.salute.gov.it/portale/pnrrsalute/dettaglioContenutiPNRRSalute.jsp?lingua=italiano&id=5835&area=PNRR-Salute&menu=missionesalute&tab=2
|
M1C1-56 (Milestone) |
Entrata in vigore della legislazione attuativa per la riforma del pubblico impiego |
Riforma 1.9 - Riforma della pubblica amministrazione |
Ministero della Pubblica Amministrazione |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
Sono entrate in vigore le seguenti disposizioni legislative:
- Articoli 1, 3, 3-bis, 6, 7, 17-quater del Decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con legge 113/2021, “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia" (Decreto-legge 80/2021)
- Art. 10 del Decreto-legge 1° aprile 2021 n. 44, convertito con modificazioni dalla L. 28 maggio 2021, n. 128, “Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici” (“Decreto-legge 44/2021”)
- Articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6 del Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, “Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” (“Decreto-legge 36/2022”)
A queste norme si aggiungono:
- le disposizioni del Contratto collettivo nazionale del lavoro di lavoro del personale del comparto funzioni centrali triennio 2019-2021, firmato il 9 maggio 2022.
E' inoltre attiva la piattaforma unica di reclutamento (InPa) per centralizzare le procedure di assunzione pubblica per tutte le amministrazioni pubbliche centrali e locali
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/06/09/21G00093/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/08/07/21G00124/sg https://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-04-01&atto.codiceRedazionale=21G00056&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/30/22G00049/sg https://www.aranagenzia.it/attachments/article/12775/CCNL%20e%20Frontespizio%20Comparto%20Funzioni%20Centrali%202019_2021.pdf https://www.inpa.gov.it/
|
M1C1-70 (Milestone) |
Entrata in vigore del Codice riveduto degli appalti pubblici (D.lg. n.50/2016) |
Riforma 1.10 - Riforma del quadro legislativo in materia di appalti pubblici e concessioni |
Presidenza del Consiglio dei Ministri |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrata in vigore la legge delega di riforma del codice degli appalti (approvato il 14 giugno 2022 in seconda lettura dal Senato, con riferimento al disegno di legge n. 2330).
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/06/24/22G00087/sg
|
M1C2-16 (Milestone) |
Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici per progetti di connessione più veloce |
Investimento 3 - Connessioni internet veloci (banda ultralarga e 5G) |
Ministero dell'Innovazione tecnologica e transizione digitale |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
Sono state concluse le procedure d’appalto per le diverse linee di intervento.
|
|
https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:288894-2022:TEXT:IT:HTML https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:224984-2022:TEXT:IT:HTML https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:235580-2022:TEXT:IT:HTML https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:325467-2022:TEXT:IT:HTML&tabId=1 https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:269382-2022:TEXT:IT:HTML https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:279282-2022:TEXT:IT:HTML https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:313137-2022:TEXT:IT:HTML https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:599633-2021:TEXT:IT:HTML https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:084027-2022:TEXT:IT:HTML https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:232666-2022:TEXT:IT:HTML
|
M1C2-28 (Milestone) |
Entrata in vigore di un decreto comprendente la politica di investimento dei Contratti di Sviluppo |
Investimento 5.2: Competitività e resilienza delle filiere produttive |
Ministero dello Sviluppo economico |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto del Ministero dello sviluppo economico recante «Competitivita' e resilienza delle filiere produttive». È stato poi adottato il decreto direttoriale del 25 marzo 2022 finalizzato all’apertura dello sportello agevolativo dedicato alle domande di Contratto di sviluppo.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-02-12&atto.codiceRedazionale=22A01001&elenco30giorni=false https://www.mise.gov.it/index.php/it/normativa/decreti-direttoriali/2043280-decreto-direttoriale-25-marzo-2022-contratti-di-sviluppo-pnrr-batterie-e-rinnovabili
|
M1C3-11 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto del Ministero della Cultura per l'assegnazione delle risorse per migliorare l'efficienza energetica nei luoghi della cultura |
Investimento 1.3 - Migliorare l'efficienza energetica di cinema, teatri e musei |
Ministero della Cultura |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto ministeriale (DSG) n. 452 del 7 giugno 2022, con il quale sono state assegnate le risorse per migliorare l’efficienza energetica dei luoghi della cultura.
|
|
https://cultura.gov.it/comunicato/assegnazione-delle-risorse-a-valere-sul-pnrr-migliorare-lefficienza-energetica-di-cinema-teatri-e-musei-finanziato-dallunione-europea-nextgenerationeu https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/Inv1.3/Allegato%20B2%20-%20Decreto_1%203%20OBIETTIVO%203%20CINEMA.pdf https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/Inv1.3/Allegato%20B1%20-%20Decreto_1%203%20OBIETTIVO%202%20TEATRI.pdf https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/Inv1.3/Allegato%20A%20-%20Decreto_1%203%20OBIETTIVO%201%20MUSEI.pdf
|
M6C1-4 (Milestone) |
Approvazione delle linee guida contenenti il modello digitale per l'attuazione dell'assistenza domiciliare |
Investimento 1.2 -Casa come primo luogo di cura e telemedicina |
Ministero della Salute |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto del Ministro della Salute del 29 aprile 2022 recante l’Approvazione delle linee guida organizzative contenenti il “Modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare”.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/05/24/22A03098/sg
|
M1C3-12 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto del Ministero della Cultura per l'assegnazione delle risorse destinate all'attrattività dei borghi |
Investimento 2.1 - Attrattività dei borghi |
Ministero della Cultura |
|
Conseguito |
È stato adottato il decreto ministeriale (DSG) n. 453 del 07 giugno 2022 che assegna risorse ai comuni per investimenti per rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio spopolamento (Linea B) e conferma il finanziamento dei borghi individuati dalle Regioni (Linea A).
|
|
https://cultura.gov.it/comunicato/assegnazione-delle-risorse-a-valere-sul-pnrr-rigenerazione-di-piccoli-siti-culturali-patrimonio-culturale-religioso-e-rurale-e-attrattivita-dei-borghi-finanziato-dallunione-europea-nextgenerationeu https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/inv2.1/04_DM_LineaA_AllegatoA.pdf https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/inv2.1/DM_Borghi_Linea%20B_AllegatoB.pdf
|
M1C3-13 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto del Ministero della Cultura per l'assegnazione delle risorse per la tutela e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale |
Investimento 2.2 - Tutela e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale |
Ministero della Cultura |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto ministeriale del Ministero della Cultura del 18 marzo 2022 n. 107 con assegnazione alle Regioni e alle Province autonome di risorse per interventi di recupero di insediamenti tipici dell’architettura e del paesaggio rurale, a seguito del quale le Regioni hanno proceduto con la selezione degli interventi di restauro e di valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale.
|
|
http://pnrr.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2022/05/DM-Assegnazione-Risorse-Architettura-e-Paesaggio-107-18.03.22.pdf https://www.beniculturali.it/paesaggirurali
|
M6C1-2 (Milestone) |
Approvazione di un contratto istituzionale di sviluppo |
Investimento 1.1 - Case della Comunità e presa in carico della persona |
Ministero della Salute |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il Decreto del Ministero della Salute del 5 aprile 2022 che approva il Contratto Istituzionale di Sviluppo e il relativo Piano operativo di cui è stata sancita l’Intesa in Conferenza Stato Regioni il 30 marzo 2022. Sono stati sottoscritti i Contratti istituzionali di sviluppo da parte del Ministro della Salute con tutte le Regioni e le Province Autonome italiane.
|
|
https://www.pnrr.salute.gov.it/portale/pnrrsalute/dettaglioContenutiPNRRSalute.jsp?lingua=italiano&id=5801&area=PNRR-Salute&menu=investimenti https://www.pnrr.salute.gov.it/portale/pnrrsalute/dettaglioContenutiPNRRSalute.jsp?lingua=italiano&id=5835&area=PNRR-Salute&menu=missionesalute&tab=2
|
M1C3-14 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto del Ministero della Cultura per l'assegnazione delle risorse per progetti per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini storici |
Investimento 2.3 - Programmi per valorizzare l'identità di luoghi: parchi e giardini storici |
Ministero della Cultura |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato adottato il decreto ministeriale (DSG) del 21 giugno 2022, n. 505 di assegnazione delle risorse, con l’individuazione dei parchi e giardini storici selezionati mediante l’Avviso pubblico del 30 dicembre 2021 (Allegati B1 e B2 del decreto) e individuati dal Ministero della Cultura (Allegato C del decreto).
|
|
https://cultura.gov.it/comunicato/assegnazione-delle-risorse-a-valere-sul-pnrr-rigenerazione-di-piccoli-siti-culturali-patrimonio-religioso-e-rurale-programmi-per-valorizzare-lidentita-dei-luoghi-parchi-e-giardini-storici-del-pnrr-finanziato-dallue-nextgenerationeu https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/inv2.3/M1C3-14_Decreto505_21.06.22_AllegatoB1_CentroNord.pdf https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/inv2.3/M1C3-14_Decreto505_21.06.22_AllegatoB2_Sud.pdf https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/inv2.3/M1C3-14_Decreto505_21.06.22_AllegatoC_5ParchiMiC.pdf
|
M2C2-18 (Milestone) |
Aggiudicazione di tutti i contratti di ricerca e sviluppo a progetti di ricerca sull'idrogeno |
Investimento 3.5 - Ricerca e sviluppo sull'idrogeno |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato adottato il decreto del Ministro della transizione ecologica n. 545 del 23 dicembre 2021,che individua un Piano di Ricerca e Sviluppo sull’idrogeno per dare attuazione alla misura. A seguire, è stato stipulato un Accordo di Programma MITE-ENEA per lo svolgimento di attività di ricerca sull'idrogeno e sono stati pubblicati Avvisi per la selezione di progetti di ricerca nel settore dell’idrogeno (Avviso A, rivolto ad università e centri di ricerca pubblici, e Avviso B, rivolto alle imprese).
|
|
https://www.mite.gov.it/bandi/decreto-ministeriale-relativo-all-attivita-di-ricerca-da-svolgere-nell-ambito-del-pnrr https://www.mite.gov.it/comunicati/pnrr-firmato-accordo-di-programma-mite-enea-ricerca-sull-idrogeno https://www.mite.gov.it/bandi/avvisi-pubblici-la-selezione-di-progetti-di-ricerca-nel-settore-dell-idrogeno-pnrr-m2-c2
|
M2C2-42 (Milestone) |
Firma dell'accordo finanziario |
Investimento 5.4 - Supporto a start-up e venture capital attivi nella transizione ecologica |
Ministero dello Sviluppo economico |
|
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 3 marzo 2022 destina le risorse assegnate alla misura al finanziamento del Green Transition Fund. È stato firmato l’Accordo Finanziario tra Ministero dello sviluppo economico e Cassa depositi e prestiti Venture Capital S.g.r.
|
|
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/credito-d-imposta-r-s/89-normativa/decreti-ministeriali/2043367-decreto-ministeriale-3-marzo-2022-attuazione-dell-investimento-5-4-supporto-a-start-up-e-venture-capital-attivi-nella-transizione-ecologica-del-pnrr?msclkid=d568901fcf7311ecb59f1d50047024e3 https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/accordo_gtf_2022.pdf
|
M2C2-21 (Milestone) |
Entrata in vigore degli incentivi fiscali |
Riforma 3.2 - Misure volte a promuovere la competitività dell'idrogeno |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore l’art. 23 del Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, che reca disposizioni in materia di produzione e consumo di idrogeno da fonti rinnovabili.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/30/22G00049/sg
|
M1C3-15 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto del Ministero della Cultura per l'assegnazione delle risorse per la sicurezza sismica nei luoghi di culto e il restauro del patrimonio culturale Fondo Edifici di Culto (FEC) |
Investimento 2.4 - Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto (FEC) e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art) |
Ministero della Cultura |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato adottato il decreto ministeriale (DSG) n. 455 del 07 giugno 2022 che assegna le risorse per gli interventi di adeguamento, messa in sicurezza sismica e restauro dei luoghi di culto, torri, campanili e chiese del patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC).
|
|
https://cultura.gov.it/comunicato/assegnazione-delle-risorse-a-valere-sul-pnrr-assegnazione-delle-risorse-per-la-sicurezza-sismica-nei-luoghi-di-culto-e-il-restauro-del-patrimonio-fondo-edifici-di-culto-fec-rigenerazione-di-piccoli-siti-culturali-patrimonio-religioso-e-rurale https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/inv2.4/Decreto%20n.%20455%2007.06.2022_Allegato%202%20-%20Elenco%20interventi%20FEC.pdf https://media.beniculturali.it/mibac/files/boards/be78e33bc8ca0c99bff70aa174035096/Bottoni/Recovery/PDF/inv2.4/Decreto%20n.%20455%2007.06.2022_Allegato%201%20-%20Elenco%20interventi%20DG%20Sicurezza.pdf
|
M2C2-38 (Milestone) |
Entrata in vigore di un decreto ministeriale che deve dare attuazione all'investimento attraverso i contratti di sviluppo e deve precisare l'ammontare delle risorse disponibili i requisiti di accesso dei beneficiari le condizioni di ammissibilità per i programmi e progetti, le spese ammissibili e la forma e l'intensità dell'aiuto per lo sviluppo di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza e batterie. |
Investimento 5.1 - Rinnovabili e batterie |
Ministero dello Sviluppo economico |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 27 gennaio 2022, con il quale sono state ripartite le risorse disponibili e il decreto direttoriale del 25 marzo 2022 per la fissazione delle date di apertura e chiusura degli sportelli agevolativi.
|
|
https://www.mise.gov.it/index.php/it/home/89-normativa/decreti-ministeriali/2043265-decreto-ministeriale-27-gennaio-2022-contratti-di-sviluppo-attuazione-dell-investimento-5-1-rinnovabili-e-batterie-del-pnrr https://www.mise.gov.it/index.php/it/normativa/decreti-direttoriali/2043280-decreto-direttoriale-25-marzo-2022-contratti-di-sviluppo-pnrr-batterie-e-rinnovabili
|
M4C1-3 (Milestone) |
Entrata in vigore della riforma della carriera degli insegnanti |
Riforma 2.1 - Reclutamento dei docenti |
Ministero dell'Istruzione |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto-Legge 30 aprile 2022, n. 36 “Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, il cui Capo VIII (artt. 44, 45, 46, 47) è dedicato alla riforma del reclutamento e della carriera degli insegnanti.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/30/22G00049/sg
|
M1C3-35 (Milestone) |
Firma dell'accordo per ciascuno dei sei progetti tra Ministero del Turismo e beneficiari/enti attuatori |
Investimento 4.3 - Caput Mundi-Next Generation EU per grandi eventi turistici |
Ministero del Turismo |
|
Conseguito |
È entrato in vigore l’art. 40 del Decreto-legge del 30 aprile 2022, n. 36 che pone in capo al Ministero della possibilità di avvalersi del Commissario Straordinario del Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 per la realizzazione degli interventi della misura. Sono stati firmati gli accordi con i soggetti attuatori tra il Commissario Straordinario per il Giubileo della Chiesa Cattolica ed è stata individuata la lista degli interventi.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00256/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/06/29/22A03859/sg https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/Delega-Commissario_27.05_prot-6971.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/Programma-_Caput-Mundi.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/prot.-n.-20-24-giugno-2022-Ordinanza-n.-2-approvazione-Lista.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/prot.-n.-20-24-giugno-2022-Ordinanza-n.-2-approvazione-Lista.pdf https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.ministeroturismo.gov.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2022%2F06%2FROMA-CAPITALE-ACCORDO.pdf&data=05%7C01%7Cportale.pnrr%40mef.gov.it%7Ce3a6fb12488142ec45c908da5b480f07%7Ca7cc9c7eb24743fdac8a83d8fe99ac09%7C0%7C0%7C637922662290255056%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=VoTAODCiGBRbY0ZzCzt3eAKLYKfN1Bvx5wOAgS20%2FSU%3D&reserved=0 https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.ministeroturismo.gov.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2022%2F06%2FROMA-CAPITALE-LISTA.pdf&data=05%7C01%7Cportale.pnrr%40mef.gov.it%7Ce3a6fb12488142ec45c908da5b480f07%7Ca7cc9c7eb24743fdac8a83d8fe99ac09%7C0%7C0%7C637922662290255056%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=fwNBP5wvMqO%2BfWon7Uxc7jh36N0FeShC%2FhqS0cUaTjg%3D&reserved=0 https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/SSABAP-ROMA-ACCORDO.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/SSABAP-ROMA-LISTA.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/PARCO-COLOSSEO-ACCORDO.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/PARCO-COLOSSEO-LISTA.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/PARCO-APPIA-ANTICA-ACCORDO.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/PARCO-APPIA-ANTICA-LISTA.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/SABAP-RM-METR-RI-ACCORDO.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/SABAP-RM-METR-RI-LISTA.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/SABAP-VT-ETRURIA-ACCORDO.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/SABAP-VT-ETRURIA-LISTA.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/SABAP-FR-LT-ACCORDO.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/SABAP-FR-LT-LISTA.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/MINISTERO-TURISMO-ACCORDO.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/MINISTERO-TURISMO-LISTA.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/REGIONE-LAZIO-ACCORDO.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/REGIONE-LAZIO-LISTA.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/DIOCESI-ROMA-ACCORDO.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/DIOCESI-ROMA-LISTA.pdf https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2022/06/linee-guida-digitali-e-promozione.docx
|
M6C1-10 (Milestone) |
Approvazione di un contratto istituzionale di sviluppo |
Investimento 1.3 - Rafforzamento dell'assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità) |
Ministero della Salute |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto del Ministero della Salute del 5 aprile 2022 che approva il Contratto Istituzionale di Sviluppo e il relativo Piano operativo di cui è stata sancita l’Intesa in Conferenza Stato Regioni il 30 marzo 2022. Sono stati sottoscritti i Contratti istituzionali di sviluppo da parte del Ministro della Salute con tutte le Regioni e le Province Autonome italiane.
|
|
https://www.pnrr.salute.gov.it/portale/pnrrsalute/dettaglioContenutiPNRRSalute.jsp?lingua=italiano&id=5801&area=PNRR-Salute&menu=investimenti https://www.pnrr.salute.gov.it/portale/pnrrsalute/dettaglioContenutiPNRRSalute.jsp?lingua=italiano&id=5835&area=PNRR-Salute&menu=missionesalute&tab=2
|
M2C2-52 (Milestone) |
Produzione di elettrolizzatori |
Investimento 5.2 - Idrogeno |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato emanato il decreto interministeriale tra Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell'economia e delle finanze del 21 aprile 2021, che predispone i criteri generali per l'intervento, il funzionamento e la concessione delle agevolazioni del Fondo IPCEI. È stato emanato il decreto ministeriale del 27 aprile 2022, n. 168, che assegna le risorse a tre linee di investimento.
|
|
https://www.mise.gov.it/index.php/it/normativa/decreti-interministeriali/2042475-decreto-interministeriale-21-aprile-2021-fondo-ipcei-criteri-generali-per-l-intervento-e-il-funzionamento-del-fondo
|
M2C1-1 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto ministeriale per l'adozione della strategia nazionale per l'economia circolare |
Riforma 1.1 - Strategia nazionale per l’economia circolare |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stata adottata la Strategia nazionale per l’economia circolare.
|
|
https://www.mite.gov.it/pagina/riforma-1-1-strategia-nazionale-l-economia-circolare
|
M2C1-11 (Milestone) |
Avvio della piattaforma web e accordi con gli autori |
Investimento 3.3 - Cultura e consapevolezza su temi e sfide ambientali |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
La piattaforma è online e sono stato firmati i contratti per la produzione dei contenuti per promuovere la cultura e la consapevolezza dei temi e delle sfide ambientali.
|
|
https://culturaeconsapevolezza.mite.gov.it/ https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/08/TX22BFM7073/s5 https://www.spclotto4.it/contratto-quadro.html
|
M2C3-4 (Milestone) |
Semplificazione e accelerazione delle procedure per gli interventi di efficientamento energetico |
Riforma 1.1 - Semplificazione e accelerazione delle procedure per gli interventi di efficientamento energetico |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato lanciato il Portale nazionale per l’efficienza energetica degli edifici. È stato riformato il Fondo Nazionale per l'efficienza energetica con l'art.1 co. 514 legge 30 dicembre 2021 n. 234. È stata riformata la disciplina del PREPAC con l'art. 19 del Decreto-legge 1 marzo 2022 n.17.
|
|
https://pnpe2.enea.it/ https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00256/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/03/01/22G00026/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/28/22G00048/sg
|
M6C1-1 (Milestone) |
Entrata in vigore del diritto derivato (decreto ministeriale) che prevede la riforma dell'organizzazione dell'assistenza sanitaria. |
Riforma 1 - Definizione di un nuovo modello organizzativo della rete di assistenza sanitaria territoriale |
Ministero della Salute |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia, recante il regolamento relativo a «Modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale».
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/06/22/22G00085/sg
|
M4C1-4 (Milestone) |
Adozione del piano Scuola 4.0 al fine di favorire la transizione digitale del sistema scolastico italiano. |
Investimento 3.2 - Scuola 4.0 -scuole innovative, nuove aule didattiche e laboratori |
Ministero dell'Istruzione |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato adottato il Decreto ministeriale n.161 del 14 giugno 2022, per l’adozione del Piano Scuola 4.0 comprensivo di un cronoprogramma di attuazione, con il dettaglio rispetto alla tempistica di emanazione dei bandi pubblici, di realizzazione degli interventi e di tutte le ulteriori specifiche tecniche.
|
|
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-161-del-14-giugno-2022
|
M2C4-1 (Milestone) |
Entrata in vigore della semplificazione del quadro giuridico per una migliore gestione dei rischi idrologici |
Riforma 2.1 - Semplificazione e accelerazione delle procedure per gli interventi contro il dissesto idrogeologico |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00256/sg
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/07/16/20G00096/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/09/14/20G00139/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/03/01/21G00028/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/04/29/21G00065/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/05/31/21G00087/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/30/21G00118/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/06/09/21G00093/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/08/07/21G00124/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/15/21A06670/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/10/20/21A06127/s http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/10/20/21A06127/s http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00256/sg http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/30/22G00049/sg
|
M2C1-13 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto ministeriale per il programma nazionale di gestione dei rifiuti |
Riforma 1.2 - Programma nazionale per la gestione dei rifiuti |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto ministeriale di approvazione del Programma nazionale per la gestione dei rifiuti.
|
|
https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/dm_257_24-06-2022_adozione_PNGR.pdf
|
M4C2-11 (Milestone) |
Entrata in vigore dell'atto nazionale che assegna i finanziamenti necessari a sostenere i progetti partecipanti. |
Investimento 2.1 - IPCEI |
Ministero dello Sviluppo economico |
|
Conseguito |
È stato emanato il decreto interministeriale tra Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell'economia e delle finanze del 21 aprile 2021, che predispone i criteri generali per l'intervento, il funzionamento e la concessione delle agevolazioni del Fondo IPCEI ed è in adozione il decreto che assegna i finanziamenti necessari a sostenere i progetti IPCEI (Idrogeno, Microelettronica 2 e Cloud).
|
|
https://www.mise.gov.it/index.php/it/normativa/decreti-interministeriali/2042475-decreto-interministeriale-21-aprile-2021-fondo-ipcei-criteri-generali-per-l-intervento-e-il-funzionamento-del-fondo
|
M5C2-9 (Milestone) |
Entrata in vigore del piano operativo relativo ai progetti riguardanti l'assegnazione di un alloggio e le stazioni di posta che definisce i requisiti dei progetti che possono essere presentati dagli enti locali e pubblicazione dell'invito a presentare proposte |
Investimento 1.3 - Housing First (innanzitutto la casa) e stazioni di posta |
Ministero del Lavoro e politiche sociali |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto direttoriale n. 450 del 9 dicembre 2021 – Adozione del Piano Operativo per Housing first e stazioni di posta, modificato dal decreto direttoriale n. 1 del 28 gennaio 2022, e il decreto direttoriale n. 5 del 15 febbraio 2022 – Avviso pubblico.
|
|
https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/normative/Documents/2021/DD-450-del-09122021-PNRR-Adozione-piano-operativo-presentazione-proposte.pdf https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/normative/Documents/2022/DD-1-del-28012022-Piano-operativo-PNRR-rettifica.pdf https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/poverta-ed-esclusione-sociale/Documents/DD-5-del-15022022-Avviso-1-2022-PNRR.pdf
|
M2C1-2 (Milestone) |
Approvazione dell'accordo per lo sviluppo del piano d'azione per la creazione di capacità a sostegno degli enti locali |
Riforma 1.3 - Supporto tecnico alle autorità locali |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stata adottata la Convenzione per la realizzazione del servizio di supporto tecnico-specialistico per l’attuazione del Progetto "ARCA – Azioni di supporto per il Raggiungimento delle "Condizioni Abilitanti" ambientali" a sostegno degli enti locali.
|
|
https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/PNRR/revisione_progetto_arca_diss_22062022_signed_compressed.pdf
|
M2C4-27 (Milestone) |
Entrata in vigore della semplificazione normativa per gli interventi nelle infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell'approvvigionamento idrico |
Riforma 4.1 - Semplificazione normativa e rafforzamento della governance per la realizzazione di investimenti nelle infrastrutture di approvvigionamento idrico |
Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore del Decreto-legge del 10 settembre 2021 n. 121, modificato dalla legge di conversione del 9 novembre 2021, n. 156, che interviene sulla formazione e attuazione del Piano nazionale di interventi nel settore idrico.
|
|
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/09/10/21G00133/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/09/21G00170/sg
|
M4C2-17 (Milestone) |
Aggiudicazione degli appalti per i progetti riguardanti: a) sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione |
Investimento 3.1 - Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione |
Ministero dell'Università e ricerca |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
Sono stati pubblicati due bandi per il sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione (Bando n. 3264 del 28/12/2021 e Bando n. 3265 del 28/12/2021) ed è stato emanato il decreto ministeriale per la costituzione del Comitato nazionale per la valutazione della ricerca. I progetti sono stati ammessi al finanziamento.
|
|
https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/avviso-n-3264-del-28-12-2021#:~:text=Avviso%20n.%203264%20del%2028-12-2021%20Avviso%20pubblico%20per,Infrastrutture%20di%20Ricerca%E2%80%9D%20da%20finanziare%20nell%E2%80%99ambito%20del%20PNRR https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/avviso-n-3265-del-28-12-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-1004-del-30-07-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3264-del-28-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3265-del-28-dicembre-2021
|
M4C2-4(Milestone) |
Entrata in vigore dei decreti ministeriali sulla semplificazione e la mobilità nella R&S collegati al fondo di finanziamento ordinario. |
Riforma 1.1 - Attuazione di misure di sostegno alla R&S per promuovere la semplificazione e la mobilità |
Ministero dell'Università e ricerca |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
Sono stati adottati:
- il decreto ministeriale MUR n.1233 del 10 novembre 2021 di istituzione della cabina di regia MUR – MiSE;
- il decreto ministeriale MUR n. 1314 del 14 dicembre 2021, e successiva integrazione D.M. n. 1368 del 24 dicembre 2021 sulla semplificazione della gestione dei fondi per la ricerca;
- il decreto ministeriale del MUR n. 330 del 30 marzo 2022 sulla mobilità dei ricercatori.
Sono state, inoltre, approvate modifiche alla Legge 240/2010 dall'art. 14 del Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36.
|
|
https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-1233-del-10-11-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-1314-del-14-12-2021 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/05/11/22A02873/SG#:~:text=1314%20in%20data%2014%20dicembre,legge%207%20agosto%202012%2C%20n. https://www.mur.gov.it/sites/default/files/2022-06/Decreto%20ministeriale%20n.%20330%20del%2030-03-2022.pdf https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/30/22G00049/sg
|
M2C4-4 (Milestone) |
Entrata in vigore del nuovo quadro giuridico relativo agli scopi irrigui |
Riforma 4.2 - Misure per garantire la piena capacità gestionale per i servizi idrici integrati |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore l'art. 23, co. 4, del Decreto-legge 36/2022, che incentiva la digitalizzazione per il miglioramento del controllo da remoto e l’individuazione dell’estrazione illegale di acqua. Inoltre, con l'art. 16 del Decreto-legge 152/2021 è stato introdotto il nuovo quadro giuridico di regolamentazione del sistema irriguo.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/30/22G00049/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/11/06/21G00166/sg https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/12/31/21G00257/sg
|
M4C2-18 (Milestone) |
Aggiudicazione di appalti per progetti riguardanti gli ecosistemi dell'innovazione. |
Investimento 1.5 - Creazione e rafforzamento di "ecosistemi dell'innovazione per la sostenibilità", creazione di "leader territoriali di R&S" |
Ministero dell'Università e ricerca |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
Sono stati pubblicati due Avvisi per la presentazione di proposte per gli ecosistemi dell'innovazione (decreto direttoriale 3277 del 30 dicembre 2021 e decreto direttoriale n. 703 del 20 aprile 2022). Sono stati approvati i decreti di concessione dei finanziamenti per la realizzazione dei Programmi di Ricerca selezionati.
|
|
https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/avviso-n-3277-del-30-12-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n-703-del-20-4-2022 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3277-del-30-dicembre-2021
|
M4C2-20 (Milestone) |
Firma dell'accordo fra il governo italiano e il partner esecutivo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che istituisce lo strumento finanziario. |
Investimento 3.2 - Finanziamento di start-up |
Ministero dello Sviluppo economico |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato adottato in data 11 marzo 2022 il decreto ministeriale che destina risorse al Fondo Nazionale per l’Innovazione. È stato definito l’Accordo Finanziario tra Ministero dello Sviluppo Economico e CDP Venture Capital SGR.
|
|
https://www.mise.gov.it/index.php/en/home/89-normativa/decreti-ministeriali/2043368-decreto-ministeriale-11-marzo-2022-attuazione-dell-investimento-3-2-finanziamento-di-start-up-del-pnrr https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Accordo_DTF_2022.pdf
|
M4C2-19 (Milestone) |
Aggiudicazione di appalti per progetti riguardanti campioni nazionali di R&S sulle key enabling technologies |
Investimento 1.4 - Potenziamento strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali di R&S" su alcune Key Enabling Technologies |
Ministero dell'Università e ricerca |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto direttoriale n. 3138 del 16 dicembre 2021 – “Avviso pubblico per presentazione Proposte di intervento per il Potenziamento di strutture di ricerca e creazione di "campioni nazionali" di R&S su alcune Key Enabling Technologies da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” ed è stata aperta la finestra di presentazione delle domande di finanziamento dal 17 gennaio 2022 al 15 febbraio 2022. È stata pubblicata la graduatoria (decreto direttoriale n. 548 del 31 marzo 2022) delle proposte ammesse alla Fase. Sono stati approvati i decreti di concessione dei finanziamenti per la realizzazione dei Programmi di Ricerca selezionati.
|
|
https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3138-del-16122021-rettificato-con https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3138-del-16122021-rettificato-con https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n-548-del-31-3-2022 https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3138-del-16122021-rettificato-con https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3138-del-16122021-rettificato-con https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3138-del-16122021-rettificato-con https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3138-del-16122021-rettificato-con https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreti-di-ammissione-al-finanziamento-avviso-3138-del-16122021-rettificato-con
|
M5C2-11 (Milestone) |
Aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici relativi a investimenti nella rigenerazione urbana, al fine di ridurre le situazioni di emarginazione e degrado sociale con progetti in linea con il dispositivo di ripresa e resilienza (RRF) e il principio "non arrecare un danno significativo" (DNSH) |
Investimento 2.1: Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale |
Ministero dell'Interno |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato emanato il decreto interministeriale del Ministero dell'interno, Ministero dell'economia e della finanze e Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibile del 30 dicembre 2021, che attribuisce le risorse ai comuni beneficiari.
|
|
https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/documentazione/decreto-30-dicembre-2021
|
M2C4-5 (Milestone) |
Entrata in vigore della semplificazione amministrativa e sviluppo dei servizi digitali per i visitatori dei parchi nazionali e delle aree marine protette |
Investimento 3.2 - Digitalizzazione dei parchi nazionali |
Ministero della Transizione ecologica |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È stato adottato il decreto del Ministero della Transizione Ecologica n. 37024 del 22 marzo 2022 che approva la “Direttiva agli Enti parco nazionali e alle Aree marine” con indicazioni circa i servizi digitali ai visitatori, la digitalizzazione e la semplificazione amministrativa delle procedure per i servizi erogati dalle aree protette.
|
|
https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/normativa/dm_22_03_2022_digitalizzazione.pdf
|
M5C2-15 (Milestone) |
Entrata in vigore del decreto ministeriale che definisce la mappatura degli insediamenti abusivi approvata dal ""Tavolo di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura"" e adozione del decreto ministeriale per l'assegnazione delle risorse. |
Investimento 2.2.a - Piani urbani integrati - Superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura |
Ministero del Lavoro e politiche sociali |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n.55 del 29 marzo 2022, che prevede l'assegnazione delle risorse sulla base alla mappatura degli insediamenti abusivi definita dal “Tavolo di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura”.
|
|
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/30/22A02617/sg
|
M5C2-19 (Milestone) |
Firma delle convenzioni per la riqualificazione e l'incremento dell'edilizia sociale da parte delle regioni e delle province autonome (compresi comuni e/o città metropolitane situati in tali territori) |
Investimento 2.3 - Programma innovativo della qualità dell'abitare |
Ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili |
2022 - 2° trimestre |
Conseguito |
È entrato in vigore il decreto direttoriale n. 17524 del 29 dicembre 2021 con il quale è stato approvato l’elenco dei progetti “pilota” ammessi definitivamente a finanziamento e il decreto direttoriale n. 804 del 21 gennaio 2022 con il quale sono stati approvati gli elenchi delle proposte progettuali “ordinarie” definitivamente ammesse a finanziamento. Sono state stipulate le Convenzioni con i soggetti attuatori.
|
|
https://trasparenza.mit.gov.it/index.php?id_oggetto=38&id_doc=104526 https://trasparenza.mit.gov.it/index.php?id_oggetto=38&id_doc=104527 https://trasparenza.mit.gov.it/index.php?azione=cerca&id_sezione=0&ordineRis=default&sezioneRicerca=0&oggettiRicerca=
|